summaryrefslogtreecommitdiff
path: root/source/it/helpcontent2/source/text/shared/01.po
diff options
context:
space:
mode:
authorChristian Lohmaier <lohmaier+LibreOffice@googlemail.com>2023-05-22 12:36:07 +0200
committerChristian Lohmaier <lohmaier+LibreOffice@googlemail.com>2023-05-22 12:36:47 +0200
commitb2e864f9b44f85777d7679cb3696a5a801b8ee97 (patch)
treedcd3684a4e20ad50fcfb939cb477b58e5463a05f /source/it/helpcontent2/source/text/shared/01.po
parentae42bcbf34f4674bcdb9eaee2117bea67b1dc5cd (diff)
update translations for master/7.6
and force-fix errors using pocheck Change-Id: Iec9043ba6ba5c1520fd5906a7ebfc8c7ae94a2c5
Diffstat (limited to 'source/it/helpcontent2/source/text/shared/01.po')
-rw-r--r--source/it/helpcontent2/source/text/shared/01.po286
1 files changed, 143 insertions, 143 deletions
diff --git a/source/it/helpcontent2/source/text/shared/01.po b/source/it/helpcontent2/source/text/shared/01.po
index 52375e5a337..24e3e276b73 100644
--- a/source/it/helpcontent2/source/text/shared/01.po
+++ b/source/it/helpcontent2/source/text/shared/01.po
@@ -4,7 +4,7 @@ msgstr ""
"Project-Id-Version: \n"
"Report-Msgid-Bugs-To: https://bugs.libreoffice.org/enter_bug.cgi?product=LibreOffice&bug_status=UNCONFIRMED&component=UI\n"
"POT-Creation-Date: 2023-05-17 15:14+0200\n"
-"PO-Revision-Date: 2023-05-15 05:35+0000\n"
+"PO-Revision-Date: 2023-05-22 10:08+0000\n"
"Last-Translator: Valter Mura <valtermura@gmail.com>\n"
"Language-Team: Italian <https://translations.documentfoundation.org/projects/libo_help-master/textshared01/it/>\n"
"Language: it\n"
@@ -13,7 +13,7 @@ msgstr ""
"Content-Transfer-Encoding: 8bit\n"
"Plural-Forms: nplurals=2; plural=n != 1;\n"
"X-Accelerator-Marker: ~\n"
-"X-Generator: LibreOffice\n"
+"X-Generator: Weblate 4.15.2\n"
"X-POOTLE-MTIME: 1565337097.000000\n"
#. 3u8hR
@@ -14604,7 +14604,7 @@ msgctxt ""
"bm_id3154100\n"
"help.text"
msgid "<bookmark_value>comments;inserting/editing/deleting/printing/resolving</bookmark_value> <bookmark_value>comments;hide resolved</bookmark_value> <bookmark_value>comments;resolve in text documents</bookmark_value> <bookmark_value>inserting; comments</bookmark_value> <bookmark_value>editing; comments</bookmark_value> <bookmark_value>deleting;comments</bookmark_value> <bookmark_value>Navigator;comments</bookmark_value> <bookmark_value>printing;comments</bookmark_value> <bookmark_value>resolving;comments</bookmark_value> <bookmark_value>records; inserting comments </bookmark_value> <bookmark_value>remarks, see also comments</bookmark_value>"
-msgstr "<bookmark_value>Commento;inserire/modificare/eliminare/stampare/risolvere</bookmark_value><bookmark_value>Commento;nascondere i risolti</bookmark_value> <bookmark_value>Commento;risolvere nei documenti di testo</bookmark_value> <bookmark_value>Inserire; commenti</bookmark_value> <bookmark_value>Modificare; commenti</bookmark_value> <bookmark_value>Cancellare; commenti</bookmark_value> <bookmark_value>Navigatore; commenti</bookmark_value> <bookmark_value>Stampare; commenti</bookmark_value><bookmark_value>Risolvere;commenti</bookmark_value> <bookmark_value>Record;inserire commenti</bookmark_value> <bookmark_value>Annotazione, vedere anche commenti</bookmark_value>"
+msgstr "<bookmark_value>Commento;inserire/modificare/eliminare/stampare/risolvere</bookmark_value><bookmark_value>Commento;nascondere i risolti</bookmark_value> <bookmark_value>Commento;risolvere nei documenti di testo</bookmark_value><bookmark_value>Inserire; commenti</bookmark_value> <bookmark_value>Modificare; commenti</bookmark_value><bookmark_value>Cancellare; commenti</bookmark_value><bookmark_value>Navigatore; commenti</bookmark_value> <bookmark_value>Stampare; commenti</bookmark_value><bookmark_value>Risolvere;commenti</bookmark_value><bookmark_value>Record;inserire commenti</bookmark_value><bookmark_value>Annotazione, vedere anche commenti</bookmark_value>"
#. zNaVC
#: 04050000.xhp
@@ -14631,7 +14631,7 @@ msgctxt ""
"par_id6718649\n"
"help.text"
msgid "The comments by different authors get different colors. Choose <switchinline select=\"sys\"><caseinline select=\"MAC\"><menuitem>%PRODUCTNAME - Preferences</menuitem></caseinline><defaultinline><menuitem>Tools - Options</menuitem></defaultinline></switchinline><menuitem> - %PRODUCTNAME - User Data</menuitem> to enter your name so that it can show up as the comment author."
-msgstr "I commenti da parte di autori diversi hanno colori diversi. Scegliete <switchinline select=\"sys\"><caseinline select=\"MAC\"><menuitem>%PRODUCTNAME - Preferenze</menuitem></caseinline><defaultinline><menuitem>Strumenti - Opzioni</menuitem></defaultinline></switchinline><menuitem> - %PRODUCTNAME - Dati utente</menuitem> per immettere il vostro nome in modo che questo appaia come il nome dell'autore del commento."
+msgstr "I commenti da parte di autori diversi hanno colori diversi. Scegliere <switchinline select=\"sys\"><caseinline select=\"MAC\"><menuitem>%PRODUCTNAME - Preferenze</menuitem></caseinline><defaultinline><menuitem>Strumenti - Opzioni</menuitem></defaultinline></switchinline><menuitem> - %PRODUCTNAME - Dati utente</menuitem> per immettere il proprio nome in modo che questo appaia come il nome dell'autore del commento."
#. BerbA
#: 04050000.xhp
@@ -14649,7 +14649,7 @@ msgctxt ""
"par_id3166460\n"
"help.text"
msgid "When you attach a comment to a cell, a callout appears where you can enter your text. A small square in the upper right corner of a cell marks the position of a comment. To display the comment permanently, right-click the cell, and choose <emph>Show Comment</emph>."
-msgstr "Quando collegate un commento a una cella, compare un richiamo dove potete inserire il testo. Un piccolo quadrato nell'angolo in alto a destra della cella demarca la posizione di un commento. Per rendere permanentemente visibile il commento, fate clic col pulsante destro sulla cella e selezionate <emph>Mostra commento</emph>."
+msgstr "Quando si collega un commento a una cella, compare un richiamo dove è possibile inserire il testo. Un piccolo quadrato nell'angolo in alto a destra della cella demarca la posizione di un commento. Per rendere permanentemente visibile il commento, fare clic col pulsante destro del mouse sulla cella e selezionare <emph>Mostra commento</emph>."
#. RCBDq
#: 04050000.xhp
@@ -14667,7 +14667,7 @@ msgctxt ""
"par_id8336741\n"
"help.text"
msgid "To change the object properties of a comment, for example the background color, choose <emph>Show Comment</emph> as above, then right-click the comment. Do <emph>not</emph> double-click the text!"
-msgstr "Per modificare le proprietà di un commento, ad esempio il colore di sfondo, scegliete <emph>Mostra commento</emph> come sopra, quindi fate clic (<emph>non</emph> doppio clic) col pulsante destro sul commento."
+msgstr "Per modificare le proprietà di un commento, ad esempio il colore di sfondo, scegliere <emph>Mostra commento</emph> come sopra, quindi fare clic (<emph>non</emph> doppio clic) col pulsante destro del mouse sul commento."
#. ABcp4
#: 04050000.xhp
@@ -14676,7 +14676,7 @@ msgctxt ""
"par_id3155390\n"
"help.text"
msgid "To edit a shown comment, double-click the comment text. To edit a comment that is not shown permanently, right-click in the cell that contains the comment, and then choose <emph>Edit Comment</emph>. To specify the formatting of the comment text, right-click the comment text in edit mode."
-msgstr "Per modificare un commento visibile, fate doppio clic sul testo del commento. Per modificare un commento che non è permanentemente visibile, fate clic col pulsante destro sulla cella che contiene il commento, quindi scegliete <emph>Modifica commento</emph>. Per specificare la formattazione del testo dei commenti, fate clic col pulsante destro sul testo del commento in modo modifica."
+msgstr "Per modificare un commento visibile, fare doppio clic sul testo del commento. Per modificare un commento che non è permanentemente visibile, fare clic col pulsante destro del mouse sulla cella che contiene il commento, quindi scegliere <emph>Modifica commento</emph>. Per specificare la formattazione del testo dei commenti, fare clic col pulsante destro sul testo del commento in modo modifica."
#. GeVZN
#: 04050000.xhp
@@ -14685,7 +14685,7 @@ msgctxt ""
"par_idN107A1\n"
"help.text"
msgid "To change the position or size of a comment, drag a border or corner of the comment box."
-msgstr "Per cambiare la posizione o la dimensione di un commento, trascinate un bordo o un angolo della casella commento."
+msgstr "Per cambiare la posizione o la dimensione di un commento, trascinare un bordo o un angolo della casella commento."
#. J2Lbi
#: 04050000.xhp
@@ -14694,7 +14694,7 @@ msgctxt ""
"par_id9499496\n"
"help.text"
msgid "To delete a comment, right-click the cell, then choose <emph>Delete Comment</emph>."
-msgstr "Per cancellare un commento, fate clic con il pulsante destro sulla cella, quindi selezionate <emph>Elimina commento</emph>."
+msgstr "Per cancellare un commento, fare clic con il pulsante destro del mouse sulla cella, quindi selezionare <emph>Elimina commento</emph>."
#. gk2pz
#: 04050000.xhp
@@ -14703,7 +14703,7 @@ msgctxt ""
"par_id2036805\n"
"help.text"
msgid "You can also right-click a comment name in the <emph>Navigator</emph> window to choose some editing commands."
-msgstr "Nel <emph>navigatore</emph>, potete anche fare clic col pulsante destro su un commento per accedere ad alcuni comandi di modifica."
+msgstr "Nel <emph>navigatore</emph>, è possibile anche fare clic col pulsante destro del mouse su un commento per accedere ad alcuni comandi di modifica."
#. nJQe4
#: 04050000.xhp
@@ -14748,7 +14748,7 @@ msgctxt ""
"par_id2571794\n"
"help.text"
msgid "The comment box contains a button with a down arrow. Click the icon to open a menu with commands for comment management."
-msgstr "La casella commento contiene un pulsante con una freccia verso il basso. Fate clic sull'icona per aprire un menu che contiene comandi per la gestione dei commenti."
+msgstr "La casella commento contiene un pulsante con una freccia verso il basso. Fare clic sull'icona per aprire un menu che contiene comandi per la gestione dei commenti."
#. oB8vA
#: 04050000.xhp
@@ -14793,7 +14793,7 @@ msgctxt ""
"par_id1830500\n"
"help.text"
msgid "Use the command <menuitem>Insert - Comment</menuitem> or the <switchinline select=\"sys\"><caseinline select=\"MAC\"><keycode>Command</keycode>+<keycode>Option</keycode></caseinline><defaultinline><keycode>Ctrl</keycode>+<keycode>Alt</keycode></defaultinline></switchinline>+<keycode>C</keycode> key combination to insert a comment anchor at the current cursor position. A colored comment box is shown at the page margin, to enter the text of the comment. A line connects the anchor to the comment box. If a text range is selected, the comment is attached to the text range. The commented text range is shadowed."
-msgstr "Per inserire un commento ancorato alla posizione corrente del cursore, utilizzate il comando <menuitem>Inserisci - Commento</menuitem> o la combinazione di tasti <switchinline select=\"sys\"><caseinline select=\"MAC\"><keycode>Comando</keycode>+<keycode>Opzione</keycode></caseinline><defaultinline><keycode>Ctrl</keycode>+<keycode>Alt</keycode></defaultinline></switchinline>+<keycode>C</keycode>. Viene mostrato un riquadro di commento colorato nel margine della pagina, in cui potete inserire il testo del commento. Una linea collega l'áncora al riquadro del commento. Se selezionate un'area di testo, il commento viene collegato a quell'area. L'area di testo commentata viene ombreggiata."
+msgstr "Per inserire un commento ancorato alla posizione corrente del cursore, utilizzare il comando <menuitem>Inserisci - Commento</menuitem> o la combinazione di tasti <switchinline select=\"sys\"><caseinline select=\"MAC\"><keycode>Cmd</keycode>+<keycode>Opzione</keycode></caseinline><defaultinline><keycode>Ctrl</keycode>+<keycode>Alt</keycode></defaultinline></switchinline>+<keycode>C</keycode>. Viene mostrato un riquadro di commento colorato nel margine della pagina, in cui è possibile inserire il testo del commento. Una linea collega l'áncora al riquadro del commento. Selezionando un'area di testo, il commento viene collegato a quell'area. L'area di testo commentata viene ombreggiata."
#. ro9G3
#: 04050000.xhp
@@ -14820,7 +14820,7 @@ msgctxt ""
"par_id5201879\n"
"help.text"
msgid "Every user with write permission to the document can edit and delete comments of all authors. You can use the <switchinline select=\"sys\"><caseinline select=\"MAC\"><keycode>Command</keycode>+<keycode>Option</keycode></caseinline><defaultinline><keycode>Ctrl</keycode>+<keycode>Alt</keycode></defaultinline></switchinline>+<keycode>C</keycode> key combination to edit a comment at the current cursor position."
-msgstr "Ciascun utente con permessi di scrittura sul documento può modificare ed eliminare i commenti di tutti gli autori. Per modificare un commento, alla posizione del cursore, potete utilizzare la combinazione di tasti <switchinline select=\"sys\"><caseinline select=\"MAC\"><keycode>Cmd</keycode>+<keycode>Opzione</keycode></caseinline><defaultinline><keycode>Ctrl</keycode>+<keycode>Alt</keycode></defaultinline></switchinline>+<keycode>C</keycode>."
+msgstr "Ciascun utente con permessi di scrittura sul documento può modificare ed eliminare i commenti di tutti gli autori. Per modificare un commento, alla posizione del cursore, è possibile utilizzare la combinazione di tasti <switchinline select=\"sys\"><caseinline select=\"MAC\"><keycode>Cmd</keycode>+<keycode>Opzione</keycode></caseinline><defaultinline><keycode>Ctrl</keycode>+<keycode>Alt</keycode></defaultinline></switchinline>+<keycode>C</keycode>."
#. qJE7L
#: 04050000.xhp
@@ -14829,7 +14829,7 @@ msgctxt ""
"par_id0302200901430918\n"
"help.text"
msgid "In the <emph>Find & Replace</emph> dialog of text documents, you can select to include the comments texts in your searches."
-msgstr "Nella finestra di dialogo <emph>Trova e sostituisci</emph> dei documenti di testo potete scegliere di includere i testi dei commenti nelle vostre ricerche."
+msgstr "Nella finestra di dialogo <emph>Trova e sostituisci</emph> dei documenti di testo è possibile scegliere di includere i testi dei commenti nelle proprie ricerche."
#. DX5fQ
#: 04050000.xhp
@@ -14847,7 +14847,7 @@ msgctxt ""
"par_id0305200911090684\n"
"help.text"
msgid "If the comment in a text document was written by another author, there is a <emph>Reply</emph> command in the context menu. <ahelp hid=\".\">This command inserts a new comment adjacent to the comment to which you want to reply.</ahelp> The comment anchor is the same for both comments. Type your reply text in the new comment. Save and send your document to other authors, then those authors can add replies, too."
-msgstr "Se un commento in un documento di testo è stato scritto da un altro autore, nel menu di contesto è presente il comando <emph>Rispondi</emph>. <ahelp hid=\".\">Questo comando inserisce un nuovo commento vicino al commento cui si risponde.</ahelp> L'ancora del commento è la stessa per entrambi i commenti. Digitate la vostra risposta nel nuovo commento. Salvate e inviate il documento agli altri autori, i quali potranno aggiungere altre risposte."
+msgstr "Se un commento in un documento di testo è stato scritto da un altro autore, nel menu di contesto è presente il comando <emph>Rispondi</emph>. <ahelp hid=\".\">Questo comando inserisce un nuovo commento vicino al commento cui si risponde.</ahelp> L'àncora del commento è la stessa per entrambi i commenti. Digitare la risposta nel nuovo commento. Salvare e inviare il documento agli altri autori, i quali potranno aggiungere altre risposte."
#. FD6oN
#: 04050000.xhp
@@ -14865,7 +14865,7 @@ msgctxt ""
"par_id961573491046250\n"
"help.text"
msgid "When the document has been reviewed and commented and requires your action in its contents, you can mark the comment <emph>Resolved</emph> or <emph>Unresolved</emph>. Open the comment context menu or click on the comment dropdown list to mark the Resolved checkbox. When you mark the comment resolved, the word <literal>Resolved</literal> is inserted under the date in the comment box. When marking unresolved, the word <literal>Resolved</literal> is removed."
-msgstr "Una volta che il documento è stato revisionato e commentato e richiede una vostra azione sul contenuto, potete contrassegnare il commento <emph>Risolto</emph> o <emph>Da risolvere</emph>. Aprite il menu contestuale del commento o fate clic sull'elenco a tendina del commento per contrassegnare la casella di controllo Risolto. Se contrassegnate il commento come risolto, la parola <literal>Risolto</literal> viene inserita sotto la data del riquadro del commento. Se lo contrassegnate come non risolto, la parola <literal>Risolto</literal> è rimossa."
+msgstr "Una volta che il documento è stato revisionato e commentato e richiede un'azione sul contenuto, è possibile contrassegnare il commento <emph>Risolto</emph> o <emph>Da risolvere</emph>. Aprire il menu contestuale del commento o fare clic sull'elenco a tendina del commento per contrassegnare la casella di controllo Risolto. Contrassegnando il commento come risolto, la parola <literal>Risolto</literal> viene inserita sotto la data del riquadro del commento. Contrassegnandolo come non risolto, la parola <literal>Risolto</literal> è rimossa."
#. UBwT2
#: 04050000.xhp
@@ -14874,7 +14874,7 @@ msgctxt ""
"par_id521573491035753\n"
"help.text"
msgid "You can toggle the display of all resolved comments in the document. Hidden resolved comments are not displayed in the page margin but are not deleted. You can display back all hidden comments. Choose and mark <menuitem>View - Resolved comments</menuitem> to display the resolved comments. Unmark to hide resolved comments. The default is to display all resolved comments."
-msgstr "Nel documento, potete attivare la visualizzazione di tutti i commenti risolti. I commenti risolti nascosti non sono visualizzati al margine della pagina ma non vengono eliminati. Potete comunque visualizzare tutti i commenti nascosti: scegliete e spuntate <menuitem>Visualizza - Commenti risolti</menuitem> in modo da poterli visualizzare. Togliete la spunta per nascondere i commenti risolti. L'impostazione predefinita è la visualizzazione di tutti i commenti risolti."
+msgstr "Nel documento, è possibile attivare la visualizzazione di tutti i commenti risolti. I commenti risolti nascosti non sono visualizzati al margine della pagina ma non vengono eliminati. È possibile comunque visualizzare tutti i commenti nascosti: scegliere e spuntare <menuitem>Visualizza - Commenti risolti</menuitem> in modo da poterli visualizzare. Togliere la spunta per nascondere i commenti risolti. L'impostazione predefinita è la visualizzazione di tutti i commenti risolti."
#. SJFLT
#: 04050000.xhp
@@ -14892,7 +14892,7 @@ msgctxt ""
"par_id4271370\n"
"help.text"
msgid "When the cursor is inside a comment, you can press <switchinline select=\"sys\"><caseinline select=\"MAC\"><emph>Command</emph>+<emph>Option</emph></caseinline><defaultinline><emph>Ctrl</emph>+<emph>Alt</emph></defaultinline></switchinline>+<emph>Page Down</emph> to jump to the next comment, or press <switchinline select=\"sys\"><caseinline select=\"MAC\"><emph>Command</emph>+<emph>Option</emph></caseinline><defaultinline><emph>Ctrl</emph>+<emph>Alt</emph></defaultinline></switchinline>+<emph>Page Up</emph> to jump to the previous comment."
-msgstr "Quando il cursore è all'interno di un commento, potete premere <switchinline select=\"sys\"><caseinline select=\"MAC\"><emph>Cmd</emph>+<emph>Opzione</emph></caseinline><defaultinline><emph>Ctrl</emph>+<emph>Alt</emph></defaultinline></switchinline>+<emph>PagGiù</emph> per spostarvi al commento successivo, oppure <switchinline select=\"sys\"><caseinline select=\"MAC\"><emph>Cmd</emph>+<emph>Opzione</emph></caseinline><defaultinline><emph>Ctrl</emph>+<emph>Alt</emph></defaultinline></switchinline>+<emph>PagSu</emph> per spostarvi al commento precedente."
+msgstr "Quando il cursore è all'interno di un commento, si può premere <switchinline select=\"sys\"><caseinline select=\"MAC\"><emph>Cmd</emph>+<emph>Opzione</emph></caseinline><defaultinline><emph>Ctrl</emph>+<emph>Alt</emph></defaultinline></switchinline>+<emph>PagGiù</emph> per spostarsi al commento successivo, oppure <switchinline select=\"sys\"><caseinline select=\"MAC\"><emph>Cmd</emph>+<emph>Opzione</emph></caseinline><defaultinline><emph>Ctrl</emph>+<emph>Alt</emph></defaultinline></switchinline>+<emph>PagSu</emph> per spostarsi al commento precedente."
#. asYhr
#: 04050000.xhp
@@ -14901,7 +14901,7 @@ msgctxt ""
"par_id2116153\n"
"help.text"
msgid "When the cursor is inside the normal text, press the above mentioned keys to jump to the next or previous comment anchor."
-msgstr "Quando il cursore si trova all'interno del testo normale, premete i tasti summenzionati per passare al commento ancorato precedente o successivo."
+msgstr "Quando il cursore si trova all'interno del testo normale, premere i tasti summenzionati per passare al commento ancorato precedente o successivo."
#. yCdcN
#: 04050000.xhp
@@ -14910,7 +14910,7 @@ msgctxt ""
"par_id5381328\n"
"help.text"
msgid "You can also open the <emph>Navigator</emph> to see a list of all comments. Right-click a comment name in the Navigator to edit or delete the comment."
-msgstr "Potete anche aprire il <emph>navigatore</emph> per visualizzare un elenco di tutti i commenti. Per modificare o eliminare il commento fate clic col pulsante destro sul suo nome nel Navigatore."
+msgstr "È possibile anche aprire il <emph>navigatore</emph> per visualizzare un elenco di tutti i commenti. Per modificare o eliminare il commento fare clic col pulsante destro del mouse sul suo nome nel Navigatore."
#. AmLks
#: 04050000.xhp
@@ -14955,7 +14955,7 @@ msgctxt ""
"par_id61565980600884\n"
"help.text"
msgid "Use <menuitem>View - Comments</menuitem> to show or hide all comments in spreadsheets."
-msgstr "Utilizzate <menuitem>Visualizza - Commenti</menuitem> per mostrare o nascondere tutti i commenti nei fogli elettronici."
+msgstr "Utilizzare <menuitem>Visualizza - Commenti</menuitem> per mostrare o nascondere tutti i commenti nei fogli elettronici."
#. PsCjS
#: 04050000.xhp
@@ -14964,7 +14964,7 @@ msgctxt ""
"par_id171565980454842\n"
"help.text"
msgid "Use <menuitem>View - Comments</menuitem> to show or hide all anchor comments on the top of the page."
-msgstr "Utilizzate <menuitem>Visualizza - Commenti</menuitem> per mostrare o nascondere tutti i commenti ancorati in cima alla pagina."
+msgstr "Utilizzare <menuitem>Visualizza - Commenti</menuitem> per mostrare o nascondere tutti i commenti ancorati in cima alla pagina."
#. zBnvM
#: 04050000.xhp
@@ -14973,7 +14973,7 @@ msgctxt ""
"par_id821565980437922\n"
"help.text"
msgid "Use <menuitem>View - Comments</menuitem> to show or hide all anchor comments on the top of the slide."
-msgstr "Utilizzate <menuitem>Visualizza - Commenti</menuitem> per mostrare o nascondere tutti i commenti ancorati in cima alla diapositiva."
+msgstr "Utilizzare <menuitem>Visualizza - Commenti</menuitem> per mostrare o nascondere tutti i commenti ancorati in cima alla diapositiva."
#. pCzYa
#: 04050000.xhp
@@ -14982,7 +14982,7 @@ msgctxt ""
"par_id0804200803435883\n"
"help.text"
msgid "Use <menuitem>View - Comments</menuitem> or click on the Comment button on the right of the horizontal ruler to show or hide all comments."
-msgstr "Per mostrare o nascondere tutti i commenti, utilizzate <menuitem>Visualizza - Commenti</menuitem> o fate clic sul pulsante Commento che si trova alla destra del righello orizzontale."
+msgstr "Per mostrare o nascondere tutti i commenti, utilizzare <menuitem>Visualizza - Commenti</menuitem> o fare clic sul pulsante Commento che si trova alla destra del righello orizzontale."
#. UYcmU
#: 04050000.xhp
@@ -15009,7 +15009,7 @@ msgctxt ""
"par_id2419507\n"
"help.text"
msgid "You can choose to use the <emph>Notes view</emph> to write a page of notes for every slide."
-msgstr "Potete usare la <emph>vista note</emph> per scrivere una pagina di note per ciascuna diapositiva."
+msgstr "È possibile usare la <emph>vista note</emph> per scrivere una pagina di note per ciascuna diapositiva."
#. wiFGN
#: 04050000.xhp
@@ -15027,7 +15027,7 @@ msgctxt ""
"par_id461565984972664\n"
"help.text"
msgid "Comments are printed when they are made visible."
-msgstr "I commenti vengono stampati quando sono visibili."
+msgstr "I commenti vengono stampati quando sono resi visibili."
#. hsCKo
#: 04050000.xhp
@@ -15036,7 +15036,7 @@ msgctxt ""
"par_id2254402\n"
"help.text"
msgid "To change the printing option for comments for all your text documents, choose <switchinline select=\"sys\"><caseinline select=\"MAC\"><menuitem>%PRODUCTNAME - Preferences</menuitem></caseinline><defaultinline><menuitem>Tools - Options</menuitem></defaultinline></switchinline><menuitem> - %PRODUCTNAME Writer - Print</menuitem>."
-msgstr "Per modificare le opzioni di stampa per tutti i vostri documenti di testo, scegliete <switchinline select=\"sys\"><caseinline select=\"MAC\"><menuitem>%PRODUCTNAME - Preferenze</menuitem></caseinline><defaultinline><menuitem>Strumenti - Opzioni</menuitem></defaultinline></switchinline><menuitem> - %PRODUCTNAME Writer - Stampa</menuitem>."
+msgstr "Per modificare le opzioni di stampa per tutti i propri documenti di testo, scegliere <switchinline select=\"sys\"><caseinline select=\"MAC\"><menuitem>%PRODUCTNAME - Preferenze</menuitem></caseinline><defaultinline><menuitem>Strumenti - Opzioni</menuitem></defaultinline></switchinline><menuitem> - %PRODUCTNAME Writer - Stampa</menuitem>."
#. vm68C
#: 04060000.xhp
@@ -15072,7 +15072,7 @@ msgctxt ""
"par_id3153124\n"
"help.text"
msgid "To insert a scanned image, the driver for your scanner must be installed. <switchinline select=\"sys\"><caseinline select=\"UNIX\">Under UNIX systems, install the SANE package found at <link href=\"http://www.sane-project.org\">http://www.sane-project.org</link>. The SANE package must use the same libc as $[officename].</caseinline></switchinline>"
-msgstr "Per inserire l'immagine acquisita dovete prima installare il driver per lo scanner. <switchinline select=\"sys\"> <caseinline select=\"UNIX\">Sui sistemi UNIX, installate il pacchetto SANE residente in <link href=\"http://www.sane-project.org\">http://www.sane-project.org</link>. Il pacchetto SANE deve usare la stessa libc di $[officename].</caseinline></switchinline>"
+msgstr "Per inserire l'immagine acquisita bisogna prima installare il driver per lo scanner. <switchinline select=\"sys\"> <caseinline select=\"UNIX\">Sui sistemi UNIX, installare il pacchetto SANE residente in <link href=\"http://www.sane-project.org\">http://www.sane-project.org</link>. Il pacchetto SANE deve usare la stessa libc di $[officename].</caseinline></switchinline>"
#. 7D2TB
#: 04060000.xhp
@@ -15144,7 +15144,7 @@ msgctxt ""
"par_id361633369288384\n"
"help.text"
msgid "Displays a list of available scanners detected in your system. Click on a scanner in the list and press <emph>Select</emph> to open the scanner configuration dialog. The configuration dialog depends on the scanner driver installed."
-msgstr "Mostra un elenco di scanner disponibili rilevati nel sistema. Fate clic su uno scanner nell'elenco e premete <emph>Seleziona</emph> per aprire la finestra di dialogo di configurazione dello scanner. La finestra di dialogo di configurazione dipende dal driver installato dello scanner."
+msgstr "Mostra un elenco di scanner disponibili rilevati nel sistema. Fare clic su uno scanner nell'elenco e premere <emph>Seleziona</emph> per aprire la finestra di dialogo di configurazione dello scanner. La finestra di dialogo di configurazione dipende dal driver installato dello scanner."
#. Caooc
#: 04060100.xhp
@@ -15189,7 +15189,7 @@ msgctxt ""
"par_id811633368127119\n"
"help.text"
msgid "Displays a preview of the scanned image. The preview area contains eight handles. Drag the handles to adjust the scan area or enter a value in the corresponding margin spin box."
-msgstr "Mostra un'anteprima dell'immagine acquisita. L'area di anteprima contiene otto maniglie. Trascinate le maniglie per regolare l'area della scansione o inserite un valore nella casella di selezione del margine corrispondente."
+msgstr "Mostra un'anteprima dell'immagine acquisita. L'area di anteprima contiene otto maniglie. Trascinare le maniglie per regolare l'area della scansione o inserire un valore nella casella di selezione del margine corrispondente."
#. SQG8n
#: 04060100.xhp
@@ -15207,7 +15207,7 @@ msgctxt ""
"par_id311633371297646\n"
"help.text"
msgid "Select the scanner device in the list of devices detected by your system."
-msgstr "Selezionate il dispositivo di acquisizione dall'elenco di dispositivi rilevati dal sistema."
+msgstr "Selezionare il dispositivo di acquisizione dall'elenco di dispositivi rilevati dal sistema."
#. PAHaK
#: 04060100.xhp
@@ -15225,7 +15225,7 @@ msgctxt ""
"par_id401633369701424\n"
"help.text"
msgid "Select the resolution in dots per inch for the scan job. The available resolutions depends on the scanner driver."
-msgstr "Impostate la risoluzione in punti per pollice per il lavoro di acquisizione. The available resolutions depends on the scanner driver."
+msgstr "Impostare la risoluzione in punti per pollice per il lavoro di acquisizione. Le risoluzioni disponibili dipendono dal driver dello scanner."
#. F5SoB
#: 04060100.xhp
@@ -15243,7 +15243,7 @@ msgctxt ""
"par_id771633369733491\n"
"help.text"
msgid "Mark this checkbox to display more configuration options for the scanner device. The set of options is displayed in the <emph>Options</emph> box and depends on the scanner driver."
-msgstr "Attivate questa casella per visualizzare ulteriori opzioni di configurazione per il dispositivo di acquisizione. Le opzioni vengono visualizzate nel riquadro <emph>Opzioni</emph> e dipendono dal driver dello scanner."
+msgstr "Attivare questa casella per visualizzare ulteriori opzioni di configurazione per il dispositivo di acquisizione. Le opzioni vengono visualizzate nel riquadro <emph>Opzioni</emph> e dipendono dal driver dello scanner."
#. 6qqQP
#: 04060100.xhp
@@ -15261,7 +15261,7 @@ msgctxt ""
"par_id761633371067498\n"
"help.text"
msgid "Displays the list of available scanner driver advanced options. Double click an option to display its contents just below. The option and its values depends on the scanner driver."
-msgstr "Mostra l'elenco delle opzioni avanzate disponibili del driver dello scanner. Fai doppio clic su un'opzione per visualizzare in basso il suo contenuto. L'opzione e suoi valori dipendono dal driver dello scanner."
+msgstr "Mostra l'elenco delle opzioni avanzate disponibili del driver dello scanner. Fare doppio clic su un'opzione per visualizzare in basso il suo contenuto. L'opzione e suoi valori dipendono dal driver dello scanner."
#. DFbzA
#: 04060100.xhp
@@ -15297,7 +15297,7 @@ msgctxt ""
"par_id431633375721518\n"
"help.text"
msgid "Scans and displays the document in the preview area. Use the <emph>Create Preview</emph> command to view a sample of the scanned document and set the scan job properties."
-msgstr "Acquisisce e mostra il documento nell'area di anteprima. Usate il comando <emph>Crea anteprima</emph> per visualizzare un campione del documento acquisito e impostare le proprietà del lavoro di acquisizione."
+msgstr "Acquisisce e mostra il documento nell'area di anteprima. Usare il comando <emph>Crea anteprima</emph> per visualizzare un campione del documento acquisito e impostare le proprietà del lavoro di acquisizione."
#. YL3KE
#: 04060100.xhp
@@ -15342,7 +15342,7 @@ msgctxt ""
"par_id3150278\n"
"help.text"
msgid "<variable id=\"anford\"><ahelp hid=\".uno:TwainTransfer\" visibility=\"visible\">Scans an image, and then inserts the result into the document. The scanning dialog is provided by the manufacturer of the scanner.</ahelp></variable> For an explanation of the dialog please refer to the documentation on your scanner."
-msgstr "<variable id=\"anford\"><ahelp hid=\".uno:TwainTransfer\" visibility=\"visible\">Acquisisce un'immagine e inserisce il risultato nel documento. La finestra di dialogo relativa alla scansione è realizzata dal produttore dello scanner.</ahelp></variable> Per le relative spiegazioni, consultate la documentazione dello scanner."
+msgstr "<variable id=\"anford\"><ahelp hid=\".uno:TwainTransfer\" visibility=\"visible\">Acquisisce un'immagine e inserisce il risultato nel documento. La finestra di dialogo relativa alla scansione è realizzata dal produttore dello scanner.</ahelp></variable> Per le relative spiegazioni, consultare la documentazione dello scanner."
#. GVD56
#: 04100000.xhp
@@ -15378,7 +15378,7 @@ msgctxt ""
"par_id3152372\n"
"help.text"
msgid "When you click a character in the <emph>Special Characters</emph> dialog, a preview and the corresponding numerical code for the character is displayed."
-msgstr "Facendo clic su un carattere, nella finestra di dialogo <emph>Caratteri speciali</emph>, compare un'anteprima del carattere selezionato con l'indicazione del suo codice numerico."
+msgstr "Facendo clic su un carattere, nella finestra di dialogo <emph>Caratteri speciali</emph> compare un'anteprima del carattere selezionato con l'indicazione del suo codice numerico."
#. AQsdj
#: 04100000.xhp
@@ -15396,7 +15396,7 @@ msgctxt ""
"par_id741614794572948\n"
"help.text"
msgid "Enter the UTF-8 name or part of the name of the character to display the UTF-8 character in the top left square of the grid. The name of the character cannot be translated. For example, enter <literal>tilde</literal> to display <literal>~</literal> and enter <literal>latin capital letter O with circumflex</literal> to display <literal>Ô</literal>."
-msgstr "Digitate il nome UTF-8 o la parte del nome del carattere per visualizzare il carattere UTF-8 nel quadrato superiore a sinistra della griglia. Il nome del carattere non può essere tradotto. Per esempio, For example, digitate <literal>tilde</literal> per visualizzare <literal>~</literal> e <literal>latin capital letter O with circumflex</literal> per visualizzare <literal>Ô</literal>."
+msgstr "Digitare il nome UTF-8 o la parte del nome del carattere per visualizzare il carattere UTF-8 nel quadrato superiore a sinistra della griglia. Il nome del carattere non può essere tradotto. Per esempio, digitare <literal>tilde</literal> per visualizzare <literal>~</literal> e <literal>latin capital letter O with circumflex</literal> per visualizzare <literal>Ô</literal>."
#. d8FbY
#: 04100000.xhp
@@ -15486,7 +15486,7 @@ msgctxt ""
"par_id3159351\n"
"help.text"
msgid "Displays the special characters that were chosen with the <emph>Add to Favorites</emph> button. Up to 16 special characters can be saved as a favorite."
-msgstr "Visualizza i caratteri speciali scelti col pulsante <emph>Aggiungi a preferiti</emph>. Potete salvare come preferiti fino a 16 caratteri speciali."
+msgstr "Visualizza i caratteri speciali scelti col pulsante <emph>Aggiungi a preferiti</emph>. È possibile salvare come preferiti fino a 16 caratteri speciali."
#. yjLEK
#: 04100000.xhp
@@ -15495,7 +15495,7 @@ msgctxt ""
"par_id31525545\n"
"help.text"
msgid "Double-click on a special character will insert it into the document."
-msgstr "Fate doppio clic su un carattere speciale per inserirlo all'interno del documento."
+msgstr "Fare doppio clic su un carattere speciale per inserirlo all'interno del documento."
#. U8Mm2
#: 04140000.xhp
@@ -15531,7 +15531,7 @@ msgctxt ""
"hd_id71670928615261\n"
"help.text"
msgid "File name"
-msgstr ""
+msgstr "Nome del file"
#. 4NnFD
#: 04140000.xhp
@@ -15540,7 +15540,7 @@ msgctxt ""
"hd_id31670928645389\n"
"help.text"
msgid "File type"
-msgstr ""
+msgstr "Tipo di file"
#. rkLGz
#: 04140000.xhp
@@ -15576,7 +15576,7 @@ msgctxt ""
"par_id501654336810460\n"
"help.text"
msgid "Select the anchor type for the image at the current cell position."
-msgstr "Selezionare il tipo di ancora per l'immagine alla posizione della cella attiva."
+msgstr "Selezionare il tipo di àncora per l'immagine alla posizione della cella attiva."
#. cnRdY
#: 04140000.xhp
@@ -15657,7 +15657,7 @@ msgctxt ""
"hd_id3154894\n"
"help.text"
msgid "<link href=\"text/shared/01/04150100.xhp\">OLE Object</link>"
-msgstr "<link href=\"text/shared/01/04150100.xhp\">Oggetto OLE...</link>"
+msgstr "<link href=\"text/shared/01/04150100.xhp\">Oggetto OLE</link>"
#. Prhay
#: 04150100.xhp
@@ -15675,7 +15675,7 @@ msgctxt ""
"bm_id3153116\n"
"help.text"
msgid "<bookmark_value>OLE objects; inserting</bookmark_value><bookmark_value>inserting; OLE objects</bookmark_value><bookmark_value>objects; inserting OLE objects</bookmark_value>"
-msgstr "<bookmark_value>OLE;inserire un oggetto</bookmark_value><bookmark_value>Inserimento;oggetti OLE</bookmark_value><bookmark_value>Oggetto;inserire oggetti OLE</bookmark_value>"
+msgstr "<bookmark_value>OLE;inserire un oggetto</bookmark_value><bookmark_value>Inserire;oggetti OLE</bookmark_value><bookmark_value>Oggetto;inserire oggetti OLE</bookmark_value>"
#. rZgGe
#: 04150100.xhp
@@ -15783,7 +15783,7 @@ msgctxt ""
"par_id3146773\n"
"help.text"
msgid "Choose the file that you want to insert as an OLE object."
-msgstr "Scegliete il file da inserire come oggetto OLE."
+msgstr "Scegliere il file da inserire come oggetto OLE."
#. TGhRK
#: 04150100.xhp
@@ -15873,7 +15873,7 @@ msgctxt ""
"par_id3149495\n"
"help.text"
msgid "<variable id=\"starmath\"><ahelp hid=\".\">Inserts a formula into the current document.</ahelp> <switchinline select=\"appl\"><caseinline select=\"MATH\"/><defaultinline>For more information open the <emph>$[officename] Math Help</emph>.</defaultinline></switchinline></variable>"
-msgstr "<variable id=\"starmath\"><ahelp hid=\".\">Inserisce una formula nel documento attivo.</ahelp> <switchinline select=\"appl\"><caseinline select=\"MATH\"/><defaultinline> Per maggiori informazioni, consultate la <emph>Guida di $[officename] Math</emph>.</defaultinline></switchinline></variable>"
+msgstr "<variable id=\"starmath\"><ahelp hid=\".\">Inserisce una formula nel documento attivo.</ahelp> <switchinline select=\"appl\"><caseinline select=\"MATH\"/><defaultinline> Per maggiori informazioni, consultare la <emph>Guida di $[officename] Math</emph>.</defaultinline></switchinline></variable>"
#. AvvRC
#: 04160300.xhp
@@ -15891,7 +15891,7 @@ msgctxt ""
"tit\n"
"help.text"
msgid "Insert Floating Frame"
-msgstr "Inserisci cornice"
+msgstr "Inserisci frame mobile"
#. c3fbt
#: 04160500.xhp
@@ -15900,7 +15900,7 @@ msgctxt ""
"bm_id3149783\n"
"help.text"
msgid "<bookmark_value>floating frames in HTML documents</bookmark_value><bookmark_value>inserting; floating frames</bookmark_value>"
-msgstr "<bookmark_value>Frame;in documenti HTML</bookmark_value><bookmark_value>Inserimento;frame</bookmark_value>"
+msgstr "<bookmark_value>Frame mobile;in documenti HTML</bookmark_value><bookmark_value>Inserimento;frame mobili</bookmark_value>"
#. Z8ciV
#: 04160500.xhp
@@ -15909,7 +15909,7 @@ msgctxt ""
"hd_id3149783\n"
"help.text"
msgid "Insert Floating Frame"
-msgstr "Inserisci cornice"
+msgstr "Inserisci frame mobile"
#. HAUdm
#: 04160500.xhp
@@ -15918,7 +15918,7 @@ msgctxt ""
"par_id3148410\n"
"help.text"
msgid "<variable id=\"floating_frame_text\"><variable id=\"frameeinfuegentext\"><ahelp hid=\".\">Inserts a floating frame into the current document. Floating frames are used in HTML documents to display the contents of another file.</ahelp></variable></variable>"
-msgstr "<variable id=\"floating_frame_text\"><variable id=\"frameeinfuegentext\"><ahelp hid=\".\">Consente di inserire una cornice nel documento aperto. Le cornici vengono usate nei documenti HTML per visualizzare il contenuto di altri file.</ahelp></variable></variable>"
+msgstr "<variable id=\"floating_frame_text\"><variable id=\"frameeinfuegentext\"><ahelp hid=\".\">Consente di inserire un frame mobile nel documento attivo. I frame mobili vengono usati nei documenti HTML per visualizzare il contenuto di altri file.</ahelp></variable></variable>"
#. XcQtA
#: 04160500.xhp
@@ -15927,7 +15927,7 @@ msgctxt ""
"par_id3151100\n"
"help.text"
msgid "If you want to create HTML pages that use floating frames, choose <switchinline select=\"sys\"><caseinline select=\"MAC\"><emph>%PRODUCTNAME - Preferences</emph></caseinline><defaultinline><emph>Tools - Options</emph></defaultinline></switchinline><emph> - Load/Save - HTML compatibility</emph>, and then select the \"MS Internet Explorer\" option. The floating frame is bounded by <IFRAME> and </IFRAME> tags."
-msgstr "Se volete creare pagine HTML che supportino l'uso di frame mobili (inline), scegliete <switchinline select=\"sys\"><caseinline select=\"MAC\"><emph>%PRODUCTNAME - Preferenze</emph></caseinline><defaultinline><emph>Strumenti - Opzioni</emph></defaultinline></switchinline><emph> - Carica/Salva - Compatibilità HTML</emph> e selezionate l'opzione \"Microsoft Internet Explorer\". Il frame mobile è delimitato dai tag <IFRAME> e </IFRAME>."
+msgstr "Per creare pagine HTML che supportino l'uso di frame mobili (inline) scegliere <switchinline select=\"sys\"><caseinline select=\"MAC\"><emph>%PRODUCTNAME - Preferenze</emph></caseinline><defaultinline><emph>Strumenti - Opzioni</emph></defaultinline></switchinline><emph> - Carica/Salva - Compatibilità HTML</emph> e selezionare l'opzione \"Microsoft Internet Explorer\". Il frame mobile è delimitato dai tag <IFRAME> e </IFRAME>."
#. eBBPq
#: 04160500.xhp
@@ -15936,7 +15936,7 @@ msgctxt ""
"par_id3151330\n"
"help.text"
msgid "<link href=\"text/shared/01/02210101.xhp\">Floating frame properties</link>"
-msgstr "<link href=\"text/shared/01/02210101.xhp\">Proprietà cornice</link>"
+msgstr "<link href=\"text/shared/01/02210101.xhp\">Proprietà del frame mobile</link>"
#. pE38h
#: 04180100.xhp
@@ -15945,7 +15945,7 @@ msgctxt ""
"tit\n"
"help.text"
msgid "Data Sources"
-msgstr "Sorgente dati"
+msgstr "Sorgenti dati"
#. D2nvF
#: 04180100.xhp
@@ -15981,7 +15981,7 @@ msgctxt ""
"par_id3154823\n"
"help.text"
msgid "You can insert fields from a database into your file or you can create forms to access the database."
-msgstr "Potete inserire i campi di un database nel vostro file oppure creare formulari per accedere al database."
+msgstr "È possibile inserire i campi di un database nel proprio file oppure creare formulari per accedere al database."
#. S3Ew5
#: 04180100.xhp
@@ -16080,7 +16080,7 @@ msgctxt ""
"par_id671594846326658\n"
"help.text"
msgid "Applied styles (paragraph, character, and other types) are not affected by <emph>Clear Direct Formatting</emph>, only direct formatting applied on top of the styles. To remove formatting applied by a character or paragraph style, reapply the corresponding <emph>Default</emph> style."
-msgstr "Gli stili applicati (paragrafo, carattere e altri tipi) non vengono influenzati dal comando <emph>Cancella formattazione diretta</emph>, ma la formattazione diretta si applica solo \"sopra\" gli stili. Per rimuovere la formattazione applicata a uno stile di carattere o di paragrafo, applicate nuovamente lo stile <emph>Predefinito</emph> relativo."
+msgstr "Solo la formattazione diretta applicata solo \"sopra\" gli stili viene influenzata dal comando <emph>Cancella formattazione diretta</emph>, e non gli stili applicati (paragrafo, carattere e altri tipi). Per rimuovere la formattazione applicata a uno stile di carattere o di paragrafo, applicare nuovamente lo stile <emph>Predefinito</emph> relativo."
#. RcqAz
#: 05010000.xhp
@@ -16089,7 +16089,7 @@ msgctxt ""
"par_id3157959\n"
"help.text"
msgid "To stop applying a direct format, such as underlining, while you type new text at the end of a line, press <keycode>Shift+Ctrl+X</keycode>."
-msgstr "Per interrompere l'applicazione diretta di un formato, ad esempio la sottolineatura, durante la digitazione di un testo alla fine di una riga, premete <keycode>Maiusc+Ctrl+X</keycode>."
+msgstr "Per interrompere l'applicazione diretta di un formato, ad esempio la sottolineatura, durante la digitazione di un testo alla fine di una riga, premere <keycode>Maiusc+Ctrl+X</keycode>."
#. uGgku
#: 05010000.xhp
@@ -16098,7 +16098,7 @@ msgctxt ""
"par_id91619108534060\n"
"help.text"
msgid "Bullets and numbering are properties of lists. <emph>Clear Direct Formatting</emph> does not clear directly formatted bullets and numbering found in a paragraph. To remove the bullet and numbering applied directly to a paragraph, use the <emph>Toggle Unordered List</emph>, the <emph>Toggle Ordered List</emph> or the <emph>No List</emph> icons on the Formatting toolbar."
-msgstr "Gli elenchi puntati e numerati sono proprietà degli elenchi. Il comando <emph>Cancella formattazione diretta</emph> non cancella direttamente gli elenchi puntati e numerati che trova in un paragrafo. Per rimuovere l'elenco puntato e numerato applicato direttamente a un paragrafo, usate le icone <emph>Attiva/disattiva elenco non ordinato</emph>, <emph>Attiva/disattiva elenco ordinato</emph> o <emph>Nessun elenco</emph> presenti nella barra degli strumenti Formattazione."
+msgstr "Gli elenchi puntati e numerati sono proprietà degli elenchi. Il comando <emph>Cancella formattazione diretta</emph> non cancella direttamente gli elenchi puntati e numerati che trova in un paragrafo. Per rimuovere l'elenco puntato e numerato applicato direttamente a un paragrafo, usare le icone <emph>Attiva/disattiva elenco non ordinato</emph>, <emph>Attiva/disattiva elenco ordinato</emph> o <emph>Nessun elenco</emph> presenti nella barra degli strumenti Formattazione."
#. rQFC8
#: 05020000.xhp
@@ -16125,7 +16125,7 @@ msgctxt ""
"par_id3153272\n"
"help.text"
msgid "<variable id=\"zeichentext\"><ahelp hid=\".uno:FontDialog\">Changes the font and the font formatting for the selected characters.</ahelp></variable>"
-msgstr "<variable id=\"zeichentext\"><ahelp hid=\".uno:FontDialog\">Qui è possibile cambiare il tipo di carattere e gli attributi di formattazione del testo selezionato.</ahelp></variable>"
+msgstr "<variable id=\"zeichentext\"><ahelp hid=\".uno:FontDialog\">Cambia il tipo di carattere e gli attributi di formattazione del testo selezionato.</ahelp></variable>"
#. hdCpG
#: 05020000.xhp
@@ -16170,7 +16170,7 @@ msgctxt ""
"hd_id3154812\n"
"help.text"
msgid "<switchinline select=\"appl\"><caseinline select=\"CHART\"><link href=\"text/shared/01/05020100.xhp\">Characters</link></caseinline><defaultinline><link href=\"text/shared/01/05020100.xhp\">Font</link></defaultinline></switchinline>"
-msgstr "<switchinline select=\"appl\"><caseinline select=\"CHART\"><link href=\"text/shared/01/05020100.xhp\">Caratteri</link></caseinline><defaultinline><link href=\"text/shared/01/05020100.xhp\">Caratteri</link></defaultinline></switchinline>"
+msgstr "<switchinline select=\"appl\"><caseinline select=\"CHART\"><link href=\"text/shared/01/05020100.xhp\">Caratteri</link></caseinline><defaultinline><link href=\"text/shared/01/05020100.xhp\">Tipo di carattere</link></defaultinline></switchinline>"
#. ABAbR
#: 05020100.xhp
@@ -16197,7 +16197,7 @@ msgctxt ""
"par_id3155552\n"
"help.text"
msgid "Depending on your language settings, you can change the formatting for the following font types:"
-msgstr "In base alla lingua impostata, potete cambiare la formattazione dei seguenti tipi di carattere:"
+msgstr "In base alla lingua impostata, è possibile cambiare la formattazione dei seguenti tipi di carattere:"
#. YBwW7
#: 05020100.xhp
@@ -16233,7 +16233,7 @@ msgctxt ""
"par_id3153663\n"
"help.text"
msgid "To enable support for complex text layout and Asian character sets, choose <switchinline select=\"sys\"><caseinline select=\"MAC\"><emph>%PRODUCTNAME - Preferences</emph></caseinline><defaultinline><emph>Tools - Options</emph></defaultinline></switchinline><emph> - Language Settings - Languages</emph>, and then select the <emph>Enabled</emph> box in the corresponding area."
-msgstr "Per abilitare il supporto dei testi con disposizione complessa e dei set di caratteri asiatici, scegliete <switchinline select=\"sys\"><caseinline select=\"MAC\"><emph>%PRODUCTNAME - Preferenze</emph></caseinline><defaultinline><emph>Strumenti - Opzioni</emph></defaultinline></switchinline><emph> - Impostazioni della lingua - Lingue</emph> e selezionate la casella <emph>Abilitato</emph> nell'area corrispondente."
+msgstr "Per abilitare il supporto dei testi con disposizione complessa e dei set di caratteri asiatici, scegliere <switchinline select=\"sys\"><caseinline select=\"MAC\"><emph>%PRODUCTNAME - Preferenze</emph></caseinline><defaultinline><emph>Strumenti - Opzioni</emph></defaultinline></switchinline><emph> - Impostazioni della lingua - Lingue</emph> e selezionare la casella <emph>Abilitato</emph> nell'area corrispondente."
#. Uf2n9
#: 05020100.xhp
@@ -16251,7 +16251,7 @@ msgctxt ""
"par_id3148491\n"
"help.text"
msgid "<ahelp hid=\"cui/ui/charnamepage/ctlfontnamelb\">Enter the name of an installed font that you want to use, or select a font from the list.</ahelp>"
-msgstr "<ahelp hid=\"cui/ui/charnamepage/ctlfontnamelb\">Digitare il nome di un carattere installato da utilizzare, o selezionarne dall'elenco.</ahelp>"
+msgstr "<ahelp hid=\"cui/ui/charnamepage/ctlfontnamelb\">Digitare il nome di un tipo di carattere installato da utilizzare, o selezionarne uno dall'elenco.</ahelp>"
#. ZZ6JH
#: 05020100.xhp
@@ -16260,7 +16260,7 @@ msgctxt ""
"hd_id3143271\n"
"help.text"
msgid "Typeface"
-msgstr "Stile"
+msgstr "Carattere tipografico"
#. sABoQ
#: 05020100.xhp
@@ -16287,7 +16287,7 @@ msgctxt ""
"par_id3150359\n"
"help.text"
msgid "<ahelp hid=\"cui/ui/charnamepage/ctlsizelb\">Enter or select the font size that you want to apply. For scalable fonts, you can also enter decimal values.</ahelp>"
-msgstr "<ahelp hid=\"cui/ui/charnamepage/ctlsizelb\">Digitare o selezionare la dimensione del carattere da applicare. Per i caratteri scalabili si possono inserire anche valori decimali.</ahelp>"
+msgstr "<ahelp hid=\"cui/ui/charnamepage/ctlsizelb\">Digitare o selezionare la dimensione del tipo di carattere da applicare. Per i caratteri scalabili si possono inserire anche valori decimali.</ahelp>"
#. t9Gfx
#: 05020100.xhp
@@ -16296,7 +16296,7 @@ msgctxt ""
"par_id3148797\n"
"help.text"
msgid "If you are creating a style that is based on another style, you can enter a percentage value or a point value (for example, <item type=\"input\">-2pt</item> or <item type=\"input\">+5pt</item>)."
-msgstr "Se state creando uno stile di carattere basato su un altro stile esistente, potete inserire un valore percentuale o un valore in punti (ad esempio, <item type=\"input\">-2pt</item> o <item type=\"input\">+5pt</item>)."
+msgstr "Se si sta creando uno stile di carattere basato su un altro stile esistente, è possibile inserire un valore percentuale o un valore in punti (ad esempio, <item type=\"input\">-2pt</item> o <item type=\"input\">+5pt</item>)."
#. hJCp6
#: 05020100.xhp
@@ -16323,7 +16323,7 @@ msgctxt ""
"par_id3157962\n"
"help.text"
msgid "If the language list consists of an editable combo box, you can enter a valid <emph>BCP 47 language tag</emph> if the language you want to assign is not available from the selectable list."
-msgstr "Se l'elenco della lingua consiste in una casella combinata modificabile, e se la lingua da assegnare non è disponibile dall'elenco selezionabile, potete digitare un <emph>tag linguistico BCP 47</emph> valido."
+msgstr "Se l'elenco della lingua consiste in una casella combinata modificabile, e se la lingua da assegnare non è disponibile dall'elenco selezionabile, è possibile digitare un <emph>tag linguistico BCP 47</emph> valido."
#. dgRLJ
#: 05020100.xhp
@@ -16341,7 +16341,7 @@ msgctxt ""
"par_id3153770\n"
"help.text"
msgid "You can also change the locale setting for cells (choose <emph>Format - Cells - Numbers</emph>)."
-msgstr "Potete cambiare le impostazioni locali anche per le celle (scegliendo <emph>Formato - Celle - Numeri</emph>)."
+msgstr "È possibile cambiare le impostazioni locali anche per le celle (scegliendo <emph>Formato - Celle - Numeri</emph>)."
#. FASWt
#: 05020100.xhp
@@ -16368,7 +16368,7 @@ msgctxt ""
"par_id3147213\n"
"help.text"
msgid "<link href=\"text/shared/optionen/01140000.xhp\">Complex text layout support</link>"
-msgstr "<link href=\"text/shared/optionen/01140000.xhp\">Supporto script complessi</link>"
+msgstr "<link href=\"text/shared/optionen/01140000.xhp\">Supporto disposizione testo complesso</link>"
#. FC2BQ
#: 05020200.xhp
@@ -16431,7 +16431,7 @@ msgctxt ""
"par_idN10CC2\n"
"help.text"
msgid "To change the color of a text selection, select the text that you want to change, and click the <emph>Font Color</emph> icon. To apply a different color, click the arrow next to the <emph>Font Color</emph> icon, and then select the color that you want to use."
-msgstr "Per cambiare il colore di un testo, selezionate il testo da modificare e fate clic sull'icona <emph>Colore carattere</emph>. Per applicare un colore diverso, fate clic sulla freccia accanto all'icona <emph>Colore carattere</emph> e selezionate il colore che desiderate utilizzare."
+msgstr "Per cambiare il colore di un testo, selezionare il testo da modificare e fare clic sull'icona <emph>Colore carattere</emph>. Per applicare un colore diverso, fare clic sulla freccia accanto all'icona <emph>Colore carattere</emph> e selezionare il colore da utilizzare."
#. vT2uF
#: 05020200.xhp
@@ -16440,7 +16440,7 @@ msgctxt ""
"par_idN10CC9\n"
"help.text"
msgid "If you click the <emph>Font Color</emph> icon before you select text, the paint can cursor appears. To change the color of text, select the text with the paint can cursor. To change the color of a single word, double-click in a word. To apply a different color, click the arrow next to the <emph>Font Color</emph> icon, and then select the color that you want to use."
-msgstr "Facendo clic su <emph>Colore carattere</emph> prima di selezionare il testo, il cursore assume la forma di un barattolo di vernice. Per cambiare il colore del testo, selezionate il testo con il cursore a forma di barattolo di vernice. Per cambiare il colore di una singola parola, fate doppio clic all'interno della parola. Per applicare un colore diverso, fate clic sulla freccia accanto all'icona <emph>Colore carattere</emph> e selezionate il colore che desiderate utilizzare."
+msgstr "Facendo clic su <emph>Colore carattere</emph> prima di selezionare il testo, il cursore assume la forma di un barattolo di vernice. Per cambiare il colore del testo, selezionare il testo con il cursore a forma di barattolo di vernice. Per cambiare il colore di una singola parola, fare doppio clic all'interno della parola. Per applicare un colore diverso, fare clic sulla freccia accanto all'icona <emph>Colore carattere</emph> e selezionare il colore da utilizzare."
#. vjg7G
#: 05020200.xhp
@@ -16449,7 +16449,7 @@ msgctxt ""
"par_idN10CD6\n"
"help.text"
msgid "To undo the last change, right-click."
-msgstr "Per annullare l'ultima modifica, fate clic col pulsante destro del mouse."
+msgstr "Per annullare l'ultima modifica, fare clic col pulsante destro del mouse."
#. Dj8AA
#: 05020200.xhp
@@ -16458,7 +16458,7 @@ msgctxt ""
"par_idN10CDA\n"
"help.text"
msgid "To exit the paint can mode, click once, or press the <emph>Esc</emph> key."
-msgstr "Facendo clic una volta, oppure premendo il tasto <emph>Esc</emph>, potete uscire dalla modalità barattolo di vernice."
+msgstr "Facendo clic una volta, oppure premendo il tasto <emph>Esc</emph>, è possibile uscire dalla modalità barattolo di vernice."
#. XqzQT
#: 05020200.xhp
@@ -16485,7 +16485,7 @@ msgctxt ""
"par_id3144766\n"
"help.text"
msgid "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\"><variable id=\"textfarbe\">Click to apply the current font color to the selected characters. You can also click here, and then drag a selection to change the text color. Click the arrow next to the icon to open the <emph>Font color</emph> toolbar.</variable></ahelp>"
-msgstr "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\"><variable id=\"textfarbe\">Fai clic per applicare il colore del carattere attivo ai caratteri selezionati. In alternativa, puoi fare clic qui e selezionare una parte di testo per cambiarne il colore. Fai clic sulla freccia vicina all'icona per aprire la barra degli strumenti <emph>Colore carattere</emph>.</variable></ahelp>"
+msgstr "<ahelp hid=\".\" visibility=\"hidden\"><variable id=\"textfarbe\">Fare clic per applicare il colore del carattere attivo ai caratteri selezionati. In alternativa, è possibile fare clic qui e selezionare una parte di testo per cambiarne il colore. Fare clic sulla freccia vicina all'icona per aprire la barra degli strumenti <emph>Colore carattere</emph>.</variable></ahelp>"
#. Yvw3j
#: 05020200.xhp
@@ -16620,7 +16620,7 @@ msgctxt ""
"par_id3153147\n"
"help.text"
msgid "If you apply underlining to a superscript text, the underlining is raised to the level of the superscript. If the superscript is contained in a word with normal text, the underlining is not raised."
-msgstr "Se applicate la sottolineatura a un testo in apice, questa viene elevata al livello dell'apice. Se i caratteri in apice sono contenuti in una parola con formattazione normale, la sottolineatura non viene elevata."
+msgstr "Se si applica la sottolineatura a un testo in apice, questa viene elevata al livello dell'apice. Se i caratteri in apice sono contenuti in una parola con formattazione normale, la sottolineatura non viene elevata."
#. PssvR
#: 05020200.xhp
@@ -16647,7 +16647,7 @@ msgctxt ""
"hd_id3153104\n"
"help.text"
msgid "Individual words"
-msgstr "Solo parole"
+msgstr "Parole singole"
#. LifTi
#: 05020200.xhp
@@ -16782,7 +16782,7 @@ msgctxt ""
"hd_id3147287\n"
"help.text"
msgid "Outline"
-msgstr "Struttura"
+msgstr "Contorno"
#. pPmRf
#: 05020200.xhp
@@ -16863,7 +16863,7 @@ msgctxt ""
"bm_id3152942\n"
"help.text"
msgid "<bookmark_value>formats; number and currency formats</bookmark_value><bookmark_value>number formats; formats</bookmark_value><bookmark_value>currencies;format codes</bookmark_value><bookmark_value>defaults; number formats</bookmark_value>"
-msgstr "<bookmark_value>Formato; formati di numeri e valute</bookmark_value><bookmark_value>Numero,formato; formati</bookmark_value><bookmark_value>Valuta;codici di formattazione</bookmark_value><bookmark_value>Predefinito; formati numeri</bookmark_value>"
+msgstr "<bookmark_value>Formato; formati di numeri e valute</bookmark_value><bookmark_value>Numero,formato di; formati</bookmark_value><bookmark_value>Valuta;codici di formattazione</bookmark_value><bookmark_value>Predefinito; formati numerici</bookmark_value>"
#. HDxCA
#: 05020300.xhp
@@ -16899,7 +16899,7 @@ msgctxt ""
"par_id3145086\n"
"help.text"
msgid "Specify the formatting option for the selected variable."
-msgstr "Specificate le opzioni di formattazione per la variabile selezionata."
+msgstr "Specificare le opzioni di formattazione per la variabile selezionata."
#. KqXXP
#: 05020300.xhp
@@ -16926,7 +16926,7 @@ msgctxt ""
"par_id3145416\n"
"help.text"
msgid "The default currency format for a cell is determined by the regional settings of your operating system."
-msgstr "Il formato predefinito per la valuta è determinato dalle impostazioni regionali del vostro sistema operativo."
+msgstr "Il formato predefinito per la valuta è determinato dalle impostazioni regionali del proprio sistema operativo."
#. Px2zJ
#: 05020300.xhp
@@ -16989,7 +16989,7 @@ msgctxt ""
"par_id3154138\n"
"help.text"
msgid "<ahelp hid=\"cui/ui/numberingformatpage/languagelb\"> <switchinline select=\"appl\"> <caseinline select=\"WRITER\"> Specifies the language setting for the selected fields. With the language set to <emph>Default</emph>, $[officename] automatically applies the number formats associated with the system default language. </caseinline> <caseinline select=\"CALC\"> Specifies the language setting for the selected cells. </caseinline> <defaultinline>Specifies the language setting for the selected field.</defaultinline> </switchinline> </ahelp>"
-msgstr "<ahelp hid=\"cui/ui/numberingformatpage/languagelb\"> <switchinline select=\"appl\"> <caseinline select=\"WRITER\"> Specifica le impostazioni della lingua per i campi selezionati. Se la lingua è impostata a <emph>Predefinita</emph>, $[officename] applica automaticamente i formati del numero associati alla lingua predefinita del sistema. </caseinline> <caseinline select=\"CALC\"> Specifica le impostazioni della lingua per le celle selezionate. </caseinline> <defaultinline>Specifica le impostazioni della lingua per il campo selezionato.</defaultinline> </switchinline> </ahelp>"
+msgstr "<ahelp hid=\"cui/ui/numberingformatpage/languagelb\"><switchinline select=\"appl\"><caseinline select=\"WRITER\">Specifica le impostazioni della lingua per i campi selezionati. Se la lingua è impostata a <emph>Predefinita</emph>, $[officename] applica automaticamente i formati del numero associati alla lingua predefinita del sistema.</caseinline><caseinline select=\"CALC\">Specifica le impostazioni della lingua per le celle selezionate.</caseinline><defaultinline>Specifica le impostazioni della lingua per il campo selezionato.</defaultinline></switchinline></ahelp>"
#. K29ZG
#: 05020300.xhp
@@ -17034,7 +17034,7 @@ msgctxt ""
"par_id3148922\n"
"help.text"
msgid "Specify the options for the selected format."
-msgstr "In quest'area potete specificare le opzioni per il formato selezionato."
+msgstr "In quest'area è possibile specificare le opzioni per il formato selezionato."
#. KFYxA
#: 05020300.xhp
@@ -17160,7 +17160,7 @@ msgctxt ""
"par_id3159156\n"
"help.text"
msgid "<ahelp hid=\"cui/ui/numberingformatpage/formatted\">Displays the number format code for the selected format. You can also enter a custom format.</ahelp> The following options are only available for user-defined number formats."
-msgstr "<ahelp hid=\"cui/ui/numberingformatpage/formatted\">Mostra il codice del formato numerico relativo al formato selezionato. Potete anche inserire un formato personalizzato.</ahelp> Le opzioni seguenti sono disponibili solo per i formati numerici definiti dall'utente."
+msgstr "<ahelp hid=\"cui/ui/numberingformatpage/formatted\">Mostra il codice del formato numerico relativo al formato selezionato. È possibile anche inserire un formato personalizzato.</ahelp> Le opzioni seguenti sono disponibili solo per i formati numerici definiti dall'utente."
#. 5Wmik
#: 05020300.xhp
@@ -17214,7 +17214,7 @@ msgctxt ""
"par_id3154150\n"
"help.text"
msgid "<ahelp hid=\"cui/ui/numberingformatpage/delete\">Deletes the selected number format.</ahelp> The changes are effective after you restart $[officename]."
-msgstr "<ahelp hid=\"cui/ui/numberingformatpage/delete\">Elimina il formato numerico selezionato.</ahelp> Le modifiche diventeranno effettive all'avvio successivo di $[officename]."
+msgstr "<ahelp hid=\"cui/ui/numberingformatpage/delete\">Elimina il formato numerico selezionato.</ahelp> Le modifiche avranno effetto dopo il riavvio di $[officename]."
#. 8oTWz
#: 05020300.xhp
@@ -17286,7 +17286,7 @@ msgctxt ""
"par_id3150146\n"
"help.text"
msgid "In a number format code with two sections, the first section applies to positive values and zero, and the second section applies to negative values."
-msgstr "Nei codici di formato a due sezioni, la prima si riferisce ai valori positivi e allo zero, mentre la seconda viene applicata ai valori negativi."
+msgstr "Nei codici di formato numerico a due sezioni, la prima si riferisce ai valori positivi e allo zero, mentre la seconda viene applicata ai valori negativi."
#. Djpoy
#: 05020301.xhp
@@ -17295,7 +17295,7 @@ msgctxt ""
"par_id3158442\n"
"help.text"
msgid "In a number format code with three sections, the first section applies to positive values, the second section to negative values, and the third section to the value zero."
-msgstr "Nei codici di formato a tre sezioni, la prima si riferisce ai valori positivi, la seconda ai valori negativi e la terza al valore zero."
+msgstr "Nei codici di formato numerico a tre sezioni, la prima si riferisce ai valori positivi, la seconda ai valori negativi e la terza al valore zero."
#. Ear5G
#: 05020301.xhp
@@ -17304,7 +17304,7 @@ msgctxt ""
"par_id3155069\n"
"help.text"
msgid "You can also assign conditions to the three sections, so that the format is only applied if a condition is met."
-msgstr "Potete anche assegnare una condizione ad ognuna delle sezioni in modo che il formato venga applicato solo in presenza delle condizioni specificate."
+msgstr "È possibile anche assegnare una condizione a ognuna delle sezioni in modo che il formato sia applicato solo in presenza delle condizioni specificate."
#. xZGG9
#: 05020301.xhp
@@ -17331,7 +17331,7 @@ msgctxt ""
"par_id3153624\n"
"help.text"
msgid "Use zero (<emph>0</emph>), the number sign (<emph>#</emph>) or the question mark (<emph>?</emph>) as placeholders in your number format code to represent numbers. The <emph>#</emph> only displays significant digits, while the <emph>0</emph> displays zeroes if there are fewer digits in the number than in the number format. The <emph>?</emph> works as the <emph>#</emph> but adds a space character to keep decimal alignment if there is a hidden non-significant zero."
-msgstr "Per rappresentare un numero nel codice del formato numerico, usate uno zero (<emph>0</emph>), il cancelletto (<emph>#</emph>) o il punto interrogativo (<emph>?</emph>) come segnaposto. Il simbolo <emph>#</emph> mostra solo le cifre significative, mentre lo zero (<emph>0</emph>), se il numero contiene meno cifre di quelle impostate nel formato numerico, mostra uno zero per riempire le cifre mancanti. Il simbolo <emph>?</emph> funziona come <emph>#</emph> ma aggiunge un carattere di spazio per mantenere l'allineamento decimale se è presente uno zero non significativo nascosto."
+msgstr "Per rappresentare un numero nel codice del formato numerico, usare uno zero (<emph>0</emph>), il cancelletto (<emph>#</emph>) o il punto interrogativo (<emph>?</emph>) come segnaposto. Il simbolo <emph>#</emph> mostra solo le cifre significative, mentre lo zero (<emph>0</emph>), se il numero contiene meno cifre di quelle impostate nel formato numerico, mostra degli zeri per riempire le cifre mancanti. Il simbolo <emph>?</emph> funziona come <emph>#</emph> ma aggiunge un carattere di spazio per mantenere l'allineamento decimale, se è presente uno zero non significativo nascosto."
#. A29X3
#: 05020301.xhp
@@ -17340,7 +17340,7 @@ msgctxt ""
"par_id3153323\n"
"help.text"
msgid "Use question marks (<emph>?</emph>), zeroes (<emph>0</emph>) or number signs (<emph>#</emph>) to represent the number of digits to include in the numerator and the denominator of a fraction. Fractions that do not fit the pattern that you define are displayed as floating point numbers."
-msgstr "Usate il punto di domanda (<emph>?</emph>), gli zero (<emph>0</emph>) o i segni numerici (<emph>#</emph>) per rappresentare il numero di cifre da includere nel numeratore e nel denominatore delle frazioni. Le frazioni che non corrispondono al modello definito vengono visualizzate come numeri decimali."
+msgstr "Usare il punto di domanda (<emph>?</emph>), gli zero (<emph>0</emph>) o i segni numerici (<emph>#</emph>) per rappresentare il numero di cifre da includere nel numeratore e nel denominatore delle frazioni. Le frazioni che non corrispondono al modello definito vengono visualizzate come numeri decimali."
#. 7CTWF
#: 05020301.xhp
@@ -17376,7 +17376,7 @@ msgctxt ""
"par_id3145090\n"
"help.text"
msgid "Does not display extra zeros."
-msgstr "Non visualizza gli zeri finali."
+msgstr "Non visualizza gli zeri aggiuntivi."
#. QFdAK
#: 05020301.xhp
@@ -17421,7 +17421,7 @@ msgctxt ""
"par_id3149182\n"
"help.text"
msgid "Number Format"
-msgstr "Formato numero"
+msgstr "Formato numerico"
#. xXYBg
#: 05020301.xhp
@@ -17484,7 +17484,7 @@ msgctxt ""
"par_id3156153\n"
"help.text"
msgid ".5 as 0.5   (with two extra spaces at the end)"
-msgstr ",5 diventa 0,5   (con due spazi aggiuntivi alla fine)"
+msgstr ",5 diventa 0,5 con due spazi aggiuntivi alla fine)"
#. UFCzW
#: 05020301.xhp
@@ -17493,7 +17493,7 @@ msgctxt ""
"hd_id3149276\n"
"help.text"
msgid "Thousands Separator"
-msgstr "Separatore di migliaia"
+msgstr "Separatore delle migliaia"
#. YYjyi
#: 05020301.xhp
@@ -17502,7 +17502,7 @@ msgctxt ""
"par_id3154380\n"
"help.text"
msgid "Depending on your language setting, you can use a comma, a period or a blank as a thousands separator. You can also use the separator to reduce the size of the number that is displayed by a multiple of 1000 for each separator. The examples below use comma as thousands separator:"
-msgstr "In base alla lingua impostata, potete usare una virgola, un punto o uno spazio come separatore delle migliaia. Usando il separatore potete anche ridurre la lunghezza del numero visualizzato di un multiplo di 1000 per ciascun separatore. Gli esempi sotto riportati utilizzano la virgola come separatore delle migliaia:"
+msgstr "In base alla lingua impostata, è possibile usare una virgola, un punto o uno spazio come separatore delle migliaia. Usando il separatore si può anche ridurre la lunghezza del numero visualizzato di un multiplo di 1000 per ciascun separatore. Gli esempi sotto riportati utilizzano la virgola come separatore delle migliaia:"
#. CMxqA
#: 05020301.xhp
@@ -17511,7 +17511,7 @@ msgctxt ""
"par_id3154905\n"
"help.text"
msgid "Number Format"
-msgstr "Formato numero"
+msgstr "Formato numerico"
#. TBXGD
#: 05020301.xhp
@@ -17547,7 +17547,7 @@ msgctxt ""
"hd_id3154836\n"
"help.text"
msgid "Including Text in Number Format Codes"
-msgstr "Includere un testo nei codici di formato numerici"
+msgstr "Includere del testo nei codici di formato numerici"
#. GS38D
#: 05020301.xhp
@@ -17565,7 +17565,7 @@ msgctxt ""
"par_id3154224\n"
"help.text"
msgid "To include text in a number format that is applied to a cell containing numbers, place a double quotation mark (\") in front of and behind the text, or a backslash (\\) before a single character. For example, enter <emph>#.# \"meters\"</emph> to display \"3.5 meters\" or <emph>#.# \\m</emph> to display \"3.5 m\". If you use space as thousands separator, you need to insert spaces between quotes in the previous examples: <emph>#.#\" meters\"</emph> or <emph>#.#\\ \\m</emph> to get the correct result."
-msgstr "Per includere del testo in un formato di numero che viene applicato a una cella contenente numeri, inserite le virgolette doppie (\") davanti e dietro il testo, oppure una barra rovesciata (\\) prima di un carattere singolo. Per esempio, digitate <emph>#.# \"metri\"</emph> per visualizzare \"3.5 metri\" oppure <emph>#.# \\m</emph> per visualizzare \"3.5 m\". Nel caso usiate lo spazio come separatore delle migliaia, dovete inserire negli esempi precedenti gli spazi tra le virgolette: <emph>#.#\" metri\"</emph> o <emph>#.#\\ \\m</emph> in modo da ottenere il risultato corretto."
+msgstr "Per includere del testo in un formato di numero che viene applicato a una cella contenente numeri, inserire le virgolette doppie (\") davanti e dietro il testo, oppure una barra rovesciata (\\) prima di un carattere singolo. Per esempio, digitare <emph>#,# \"metri\"</emph> per visualizzare \"3,5 metri\" oppure <emph>#,# \\m</emph> per visualizzare \"3,5 m\". Nel caso si usi lo spazio come separatore delle migliaia, è necessario inserire negli esempi precedenti gli spazi tra le virgolette: <emph>#,#\" metri\"</emph> o <emph>#,#\\ \\m</emph> in modo da ottenere il risultato corretto."
#. nHFUw
#: 05020301.xhp
@@ -17583,7 +17583,7 @@ msgctxt ""
"par_id3153338\n"
"help.text"
msgid "To include text in a number format that is applied to a cell that might contain text, enclose the text by double quotation marks (\" \"), and then add an at sign (@). For example, enter <emph>\"Total for \"@</emph> to display \"Total for December\"."
-msgstr "Per includere una sezione di testo in un formato numerico applicato a una cella che può contenere del testo, inserite il testo tra virgolette doppie (\" \") e poi aggiungete una chiocciola (@). Per esempio, digitate <emph>\"Totale per \"@</emph> per visualizzare \"Totale per dicembre\"."
+msgstr "Per includere una sezione di testo in un formato numerico applicato a una cella che può contenere del testo, inserire il testo tra virgolette doppie (\" \") e poi aggiungere una chiocciola (@). Per esempio, digitare <emph>\"Totale per \"@</emph> per visualizzare \"Totale per dicembre\"."
#. VfcKW
#: 05020301.xhp
@@ -17601,7 +17601,7 @@ msgctxt ""
"par_id3156294\n"
"help.text"
msgid "To use a character to define the width of a space in a number format, type an underscore (<emph>_</emph>) followed by the character. The width of the space varies according to the width of the character that you choose. For example, <emph>_M</emph> creates a wider space than <emph>_i</emph>."
-msgstr "Se volete usare un carattere per definire la larghezza di uno spazio in un formato numerico, digitate un trattino di sottolineatura (<emph>_</emph>) seguito dal carattere. La larghezza dello spazio varia in base alla larghezza del carattere selezionato. Ad esempio, <emph>_M</emph> crea uno spazio più largo di <emph>_i</emph>."
+msgstr "Per usare un carattere per definire la larghezza di uno spazio in un formato numerico, digitare un trattino di sottolineatura (<emph>_</emph>) seguito dal carattere. La larghezza dello spazio varia in base alla larghezza del carattere selezionato. Ad esempio, <emph>_M</emph> crea uno spazio più largo di <emph>_i</emph>."
#. 7AkYm
#: 05020301.xhp
@@ -17610,7 +17610,7 @@ msgctxt ""
"par_id3156295\n"
"help.text"
msgid "To fill free space with a given character, use an asterisk (<emph>*</emph>) followed by this character. For instance:"
-msgstr "Per riempire lo spazio libero con un carattere specificato, usate un asterisco (<emph>*</emph>) seguito da tale carattere. Per esempio:"
+msgstr "Per riempire lo spazio libero con un carattere specificato, usare un asterisco (<emph>*</emph>) seguito da tale carattere. Per esempio:"
#. 7fTxt
#: 05020301.xhp
@@ -17619,7 +17619,7 @@ msgctxt ""
"par_id3156297\n"
"help.text"
msgid "will display integer value (0) preceded by as many as needed backslash characters (<emph>\\</emph>) to fill column width. For accounting representation, you may left align currency symbol with a format similar to:"
-msgstr "mostrerà il valore intero (0) preceduto da tante barre rovesciate quante necessarie per i caratteri (<emph>\\</emph>) per riempire la larghezza della colonna. Per una rappresentazione contabile, potete allineare a sinistra il simbolo valuta con un formato simile a:"
+msgstr "mostrerà il valore intero (0) preceduto da tante barre rovesciate quante necessarie per i caratteri (<emph>\\</emph>) per riempire la larghezza della colonna. Per una rappresentazione contabile, è possibile allineare a sinistra il simbolo valuta con un formato simile a:"
#. GHJRC
#: 05020301.xhp
@@ -17637,7 +17637,7 @@ msgctxt ""
"par_id3156423\n"
"help.text"
msgid "To set the color of a section of a number format code, insert one of the following color names in square brackets [ ]:"
-msgstr "Per impostare il colore di una sezione di formato inserite uno dei seguenti nomi di colore all'interno di parentesi quadre [ ]:"
+msgstr "Per impostare il colore di una sezione di formato inserire uno dei seguenti nomi di colore all'interno di parentesi quadre [ ]:"
#. hPinb
#: 05020301.xhp
@@ -17664,7 +17664,7 @@ msgctxt ""
"par_id3155312\n"
"help.text"
msgid "You can define a number format so that it only applies when the condition that you specify is met. Conditions are enclosed by square brackets [ ]."
-msgstr "Potete definire un formato numerico da applicare solo se viene soddisfatta una determinata condizione. Le condizioni devono essere definite tra parentesi quadre [ ]."
+msgstr "È possibile definire un formato numerico da applicare solo se viene soddisfatta una determinata condizione. Le condizioni devono essere definite tra parentesi quadre [ ]."
#. TE8Cf
#: 05020301.xhp
@@ -17673,7 +17673,7 @@ msgctxt ""
"par_id3159179\n"
"help.text"
msgid "You can use any combination of numbers and the <, <=, >, >=, = and <> operators."
-msgstr "Potete usare qualunque combinazione di numeri e gli operatori <, <=, >, >=, = e <>."
+msgstr "È possibile usare qualunque combinazione di numeri e gli operatori <, <=, >, >=, = e <>."
#. EFbUr
#: 05020301.xhp
@@ -17682,7 +17682,7 @@ msgctxt ""
"par_id3159196\n"
"help.text"
msgid "For example, if you want to apply different colors to different temperature data, enter:"
-msgstr "Ad esempio, per applicare colori differenti a diversi dati di temperatura, digitate:"
+msgstr "Ad esempio, per applicare colori differenti a diversi dati di temperatura, scrivere:"
#. zETGD
#: 05020301.xhp
@@ -17709,7 +17709,7 @@ msgctxt ""
"par_id3147295\n"
"help.text"
msgid "To define a number format that adds a different text to a number depending on if the number is positive, negative, or equal to zero, use the following format:"
-msgstr "Per definire un formato numerico che aggiunga un testo differente a seconda che il numero sia positivo, negativo o uguale a zero, usate il formato seguente:"
+msgstr "Per definire un formato numerico che aggiunga un testo differente a seconda che il numero sia positivo, negativo o uguale a zero, usare il formato seguente:"
#. kHCYW
#: 05020301.xhp
@@ -17745,7 +17745,7 @@ msgctxt ""
"par_id3151168\n"
"help.text"
msgid "To display numbers as percentages, add the percent sign (<emph>%</emph>) to the number format."
-msgstr "Per mostrare i numeri in forma percentuale, aggiungete il simbolo percento (<emph>%</emph>) alla formattazione dei numeri."
+msgstr "Per mostrare i numeri in forma percentuale, aggiungere il simbolo percento (<emph>%</emph>) alla formattazione dei numeri."
#. B4yFw
#: 05020301.xhp
@@ -17763,7 +17763,7 @@ msgctxt ""
"par_id3146923\n"
"help.text"
msgid "Scientific notation lets you write very large numbers or very small fractions in a compact form. For example, in scientific notation, 650000 is written as 6.5 x 10<sup>5</sup>, and 0.000065 as 6.5 x 10<sup>-5</sup>. In <item type=\"productname\">%PRODUCTNAME</item>, these numbers are written as 6.5E+5 and 6.5E-5, respectively. To create a number format that displays numbers using scientific notation, enter a # or 0, and then one of the following codes E-, E+, e- or e+. If sign is omitted after E or e, it won't appear for positive value of exponent. To get engineering notation, enter 3 digits (0 or #) in the integer part: <emph>###.##E+00</emph> for instance."
-msgstr "La notazione scientifica permette di scrivere i numeri molto grandi o le frazioni molto piccole in forma compatta. Ad esempio, in notazione scientifica, 650000 viene scritto come 6,5 x 10<sup>5</sup>, mentre 0,000065 viene scritto come 6,5 x 10<sup>-5</sup>. In <item type=\"productname\">%PRODUCTNAME</item>, questi numeri vengono scritti rispettivamente come 6,5E+5 e 6,5E-5. Per creare un formato numerico che visualizzi i numeri usando la notazione scientifica, digitate un cancelletto (#) o uno zero (0) seguiti da uno dei codici E-, E+, e- o e+. Se il segno è omesso dopo E o e, esso non apparirà per il valore positivo dell'esponente. Per ottenere la notazione ingegneristica, digitate tre cifre (0 o #) nella parte intera. Per esempio: <emph>###.##E+00</emph>."
+msgstr "La notazione scientifica permette di scrivere i numeri molto grandi o le frazioni molto piccole in forma compatta. Ad esempio, in notazione scientifica, 650000 viene scritto come 6,5 x 10<sup>5</sup>, mentre 0,000065 viene scritto come 6,5 x 10<sup>-5</sup>. In <item type=\"productname\">%PRODUCTNAME</item>, questi numeri vengono scritti rispettivamente come 6,5E+5 e 6,5E-5. Per creare un formato numerico che visualizzi i numeri usando la notazione scientifica, digitare un cancelletto (#) o uno zero (0) seguiti da uno dei codici E-, E+, e- o e+. Se il segno è omesso dopo E o e, esso non apparirà per il valore positivo dell'esponente. Per ottenere la notazione ingegneristica, digitare tre cifre (0 o #) nella parte intera. Per esempio: <emph>###.##E+00</emph>."
#. D5eEE
#: 05020301.xhp
@@ -17799,7 +17799,7 @@ msgctxt ""
"par_id3146927\n"
"help.text"
msgid "Denominator value can also be forced to the value replacing placeholders. For example, to get PI value as a multiple of 1/16th (i.e. 50/16), use format:"
-msgstr "Il valore denominatore può essere anche forzato al valore che sostituisce i segnaposti. Per esempio, per ottenere il valore PI come multiplo di 1/16 (ossia 50/16), usate il formato:"
+msgstr "Il valore denominatore può essere anche forzato al valore che sostituisce i segnaposti. Per esempio, per ottenere il valore PI come multiplo di 1/16 (ossia 50/16), usare il formato:"
#. JGrQ3
#: 05020301.xhp
@@ -17817,7 +17817,7 @@ msgctxt ""
"par_id3147318\n"
"help.text"
msgid "The default currency format for the cells in your spreadsheet is determined by the regional setting of your operating system. If you want, you can apply a custom currency symbol to a cell. For example, enter #,##0.00 € to display 4.50 € (Euros)."
-msgstr "Il formato predefinito per la valuta usato nelle celle del foglio elettronico è determinato dalle impostazioni regionali del vostro sistema operativo. Se necessario, potete applicare a una cella un simbolo di valuta personalizzato. Ad esempio, potete digitare #.##0,00 € per visualizzare 4,50 € (euro)."
+msgstr "Il formato predefinito per la valuta usato nelle celle del foglio elettronico è determinato dalle impostazioni regionali del vostro sistema operativo. Se necessario, si può applicare a una cella un simbolo di valuta personalizzato. Ad esempio, è possibile digitare #.##0,00 € per visualizzare 4,50 € (euro)."
#. Z6dMA
#: 05020301.xhp
@@ -17826,7 +17826,7 @@ msgctxt ""
"par_id3150032\n"
"help.text"
msgid "You can also specify the locale setting for the currency by entering the locale code for the country after the symbol. For example, <emph>[$€-407]</emph> represents Euros in Germany. To view the locale code for a country, select the country in the <emph>Language</emph> list on the <emph>Numbers</emph> tab of the <emph>Format Cells</emph> dialog."
-msgstr "Potete inoltre specificare l'impostazione locale per la valuta digitando il codice del paese dopo il simbolo. Ad esempio, il codice <emph>[$€-407]</emph> rappresenta l'euro in Germania. Per visualizzare il codice locale di un paese, selezionatelo nell'elenco <emph>Lingua</emph> nella scheda <emph>Numeri</emph> della finestra di dialogo <emph>Formatta celle</emph>."
+msgstr "È possibile inoltre specificare l'impostazione locale per la valuta digitando il codice del paese dopo il simbolo. Ad esempio, il codice <emph>[$€-407]</emph> rappresenta l'euro in Germania. Per visualizzare il codice locale di un paese, selezionarlo nell'elenco <emph>Lingua</emph> nella scheda <emph>Numeri</emph> della finestra di dialogo <emph>Formatta celle</emph>."
#. D8Cj4
#: 05020301.xhp
@@ -17853,7 +17853,7 @@ msgctxt ""
"par_id3152791\n"
"help.text"
msgid "To display days, months and years, use the following number format codes."
-msgstr "Per visualizzare giorni, mesi e anni, usate i seguenti codici di formato numerico."
+msgstr "Per visualizzare giorni, mesi e anni, usare i seguenti codici di formato numerico."
#. RkNWV
#: 05020301.xhp
@@ -17862,7 +17862,7 @@ msgctxt ""
"par_id610980\n"
"help.text"
msgid "Not all format codes give meaningful results for all languages."
-msgstr "Non tutti i codici di formato restituiscono risultati validi in ogni linguaggio."
+msgstr "Non tutti i codici di formato restituiscono risultati validi per ogni lingua."
#. F9dWC
#: 05020301.xhp
@@ -17970,7 +17970,7 @@ msgctxt ""
"par_id3146791\n"
"help.text"
msgid "Day followed by comma, as in \"Sunday,\""
-msgstr "Giorno con il seguente separatore, ad esempio da domenica a sabato"
+msgstr "Giorno seguito da virgola, come in \"domenica,\""
#. W5Gsh
#: 05020301.xhp
@@ -17979,7 +17979,7 @@ msgctxt ""
"par_id3156275\n"
"help.text"
msgid "Year as 00-99"
-msgstr "Formato anno 99-00"
+msgstr "Formato anno 00-99"
#. M2xtN
#: 05020301.xhp
@@ -18096,7 +18096,7 @@ msgctxt ""
"par_id1002200811423518\n"
"help.text"
msgid "The above listed formatting codes work with your language version of %PRODUCTNAME. However, when you need to switch the locale of %PRODUCTNAME to another locale, you need to know the formatting codes used in that other locale."
-msgstr "I codici di formattazione elencati sopra funzionano con la vostra versione localizzata di %PRODUCTNAME. Tuttavia, se desiderate configurare %PRODUCTNAME per un'altra area regionale, avete bisogno di conoscere i codici di formattazione utilizzati nell'area desiderata."
+msgstr "I codici di formattazione elencati sopra funzionano con la propria versione localizzata di %PRODUCTNAME. Tuttavia, se si desidera configurare %PRODUCTNAME per un'altra area regionale, sarà necessario conoscere i codici di formattazione utilizzati in tale area."
#. zz3PF
#: 05020301.xhp
@@ -18105,7 +18105,7 @@ msgctxt ""
"par_id1002200811423556\n"
"help.text"
msgid "For example, if your software is set to an English locale, and you want to format a year with four digits, you enter YYYY as a formatting code. When you switch to a German locale, you must use JJJJ instead. The following table lists only the localized differences."
-msgstr "Ad esempio, se il vostro software è configurato con le impostazioni locali italiane e volete formattare l'anno a due cifre, dovrete inserire AAAA nei codici di formattazione. Volendo passare alle impostazioni inglesi, dovrete inserire YYYY. La tabella seguente elenca le differenze nelle diverse impostazioni locali."
+msgstr "Ad esempio, se il proprio software è configurato con le impostazioni locali italiane e si vuole formattare l'anno a quattro cifre, bisognerà inserire AAAA nei codici di formattazione. Volendo passare alle impostazioni inglesi, bisognerà inserire YYYY. La tabella seguente elenca le differenze nelle diverse impostazioni locali."
#. FAbZk
#: 05020301.xhp
@@ -18177,7 +18177,7 @@ msgctxt ""
"par_id1002200811563243\n"
"help.text"
msgid "and all not listed locales"
-msgstr "tutte le impostazioni e quelle non elencate"
+msgstr "e tutte le impostazioni locali non elencate"
#. LTCmD
#: 05020301.xhp
@@ -18276,7 +18276,7 @@ msgctxt ""
"hd_id3149929\n"
"help.text"
msgid "Entering Dates"
-msgstr "Immettere una data"
+msgstr "Inserire una data"
#. tBCBh
#: 05020301.xhp
@@ -18285,7 +18285,7 @@ msgctxt ""
"par_id3148397\n"
"help.text"
msgid "To enter a date in a cell, use the Gregorian calendar format. For example, in an English locale, enter 1/2/2002 for Jan 2, 2002."
-msgstr "Per immettere una data in una cella, usate il formato del calendario gregoriano. Ad esempio, nella versione locale inglese, digitate 1/2/2002 per indicare il 2 gennaio 2002."
+msgstr "Per inserire una data in una cella, usare il formato del calendario gregoriano. Ad esempio, nella versione locale inglese, digitare 1/2/2002 per indicare il 2 gennaio 2002."
#. 5XpSD
#: 05020301.xhp
@@ -18294,7 +18294,7 @@ msgctxt ""
"par_id3153274\n"
"help.text"
msgid "All date formats are dependent on the locale that is set in <switchinline select=\"sys\"><caseinline select=\"MAC\"><emph>%PRODUCTNAME - Preferences</emph></caseinline><defaultinline><emph>Tools - Options</emph></defaultinline></switchinline><emph> - Language settings - Languages</emph>. For example, if your locale is set to 'Japanese', then the Gengou calendar is used. The default date format in <item type=\"productname\">%PRODUCTNAME</item> uses the Gregorian Calendar."
-msgstr "ll formato della data dipende dalla versione locale impostata in <switchinline select=\"sys\"><caseinline select=\"MAC\"><emph>%PRODUCTNAME - Preferenze</emph></caseinline><defaultinline><emph>Strumenti - Opzioni</emph></defaultinline></switchinline><emph> - Impostazioni lingua - Lingue</emph>. Ad esempio, se la versione locale impostata è 'Giapponese', viene usato il calendario Gengou. Il formato predefinito per la data in <item type=\"productname\">%PRODUCTNAME</item> è quello basato sul calendario gregoriano."
+msgstr "Il formato della data dipende dalla versione locale impostata in <switchinline select=\"sys\"><caseinline select=\"MAC\"><emph>%PRODUCTNAME - Preferenze</emph></caseinline><defaultinline><emph>Strumenti - Opzioni</emph></defaultinline></switchinline><emph> - Impostazioni lingua - Lingue</emph>. Ad esempio, se la versione locale impostata è 'Giapponese', viene usato il calendario Gengou. Il formato predefinito per la data in <item type=\"productname\">%PRODUCTNAME</item> è quello basato sul calendario gregoriano."
#. AQoi2
#: 05020301.xhp
@@ -18303,7 +18303,7 @@ msgctxt ""
"par_id3153795\n"
"help.text"
msgid "To specify a calendar format that is independent of the locale, add a modifier in front of the date format. For example, to display a date using the Jewish calendar format in a non-Hebrew locale, enter: [~jewish]DD/MM/YYYY."
-msgstr "Per specificare un calendario indipendente dalla versione locale, anteponete un modificatore al formato della data. Ad esempio, per visualizzare una data usando il formato del calendario ebraico in una versione locale non ebraica, digitate: [~jewish]GG/MM/AAAA."
+msgstr "Per specificare un calendario indipendente dalla versione locale, anteporre un modificatore al formato della data. Ad esempio, per visualizzare una data usando il formato del calendario ebraico in una versione locale non ebraica, digitare: [~jewish]GG/MM/AAAA."
#. D44yB
#: 05020301.xhp
@@ -18411,7 +18411,7 @@ msgctxt ""
"par_id3152419\n"
"help.text"
msgid "<switchinline select=\"appl\"><caseinline select=\"CALC\">If you perform a calculation that involves one or more cells using a date format, the result is formatted according to the following mappings:</caseinline></switchinline>"
-msgstr "<switchinline select=\"appl\"><caseinline select=\"CALC\">Se eseguite un calcolo usando una o più celle che contengono una data, il risultato viene formattato in base alle seguenti mappature:</caseinline></switchinline>"
+msgstr "<switchinline select=\"appl\"><caseinline select=\"CALC\">Se si esegue un calcolo usando una o più celle che contengono una data, il risultato viene formattato in base alle seguenti mappature:</caseinline></switchinline>"
#. AKGVB
#: 05020301.xhp
@@ -18582,7 +18582,7 @@ msgctxt ""
"par_id3148909\n"
"help.text"
msgid "Date&Time + Number"
-msgstr "Data e ora + numero;"
+msgstr "Data e ora + numero"
#. yzd8w
#: 05020301.xhp
@@ -18645,7 +18645,7 @@ msgctxt ""
"par_id3150108\n"
"help.text"
msgid "To display hours, minutes and seconds use the following number format codes:"
-msgstr "Per visualizzare ore, minuti e secondi, usate i seguenti codici di formato numerico:"
+msgstr "Per visualizzare ore, minuti e secondi, usare i seguenti codici di formato numerico:"
#. UC6iV
#: 05020301.xhp
@@ -18753,7 +18753,7 @@ msgctxt ""
"par_id3156039\n"
"help.text"
msgid "To display seconds as fractions, add the decimal delimiter to your number format code. For example, enter <emph>HH:MM:SS.00</emph> to display the time as \"01:02:03.45\"."
-msgstr "Per visualizzare i secondi in forma di frazione, aggiungete il delimitatore decimale al codice del formato numerico. Ad esempio, inserite <emph>HH:MM:SS,00</emph> per visualizzare l'ora nel formato \"01:02:03,45\"."
+msgstr "Per visualizzare i secondi in forma di frazione, aggiungere il delimitatore decimale al codice del formato numerico. Ad esempio, inserire <emph>HH:MM:SS,00</emph> per visualizzare l'ora nel formato \"01:02:03,45\"."
#. DjD4B
#: 05020301.xhp
@@ -18771,7 +18771,7 @@ msgctxt ""
"par_id3148649\n"
"help.text"
msgid "If a time is entered in the form 02:03.45 or 01:02:03.45 or 25:01:02, the following formats are assigned if no other time format has been specified: MM:SS.00 or [HH]:MM:SS.00 or [HH]:MM:SS"
-msgstr "Se inserite un'ora nella forma 02:03.45 o 01:02:03.45 o 25:01:02 senza specificare un formato particolare, vengono assegnati automaticamente i formati seguenti: MM:SS.00 o [HH]:MM:SS.00 o [HH]:MM:SS"
+msgstr "Se si inserisce un'ora nella forma 02:03.45 o 01:02:03.45 o 25:01:02 senza specificare un formato particolare, vengono assegnati automaticamente i formati seguenti: MM:SS.00 o [HH]:MM:SS.00 o [HH]:MM:SS"
#. biREB
#: 05020301.xhp
@@ -18798,7 +18798,7 @@ msgctxt ""
"par_id3149998\n"
"help.text"
msgid "To display numbers using native number characters, use a [NatNum1], [NatNum2], ..., [NatNum11] modifier at the beginning of a number format codes."
-msgstr "Per visualizzare i numeri usando i caratteri numerici nativi, usate un modificatore [NatNum1], [NatNum2], ..., [NatNum11] all'inizio del codice del formato numerico."
+msgstr "Per visualizzare i numeri usando i caratteri numerici nativi, usare un modificatore [NatNum1], [NatNum2], ..., [NatNum11] all'inizio del codice del formato numerico."
#. yeeyG
#: 05020301.xhp
@@ -18807,7 +18807,7 @@ msgctxt ""
"par_id3158313\n"
"help.text"
msgid "To spell out numbers in various number, currency and date formats, use a [NatNum12] modifier with the chosen arguments at the beginning of a number format code. See <link href=\"text/shared/01/05020301.xhp#NatNum12\">NatNum12</link> section below."
-msgstr "Per sillabare i numeri nei vari formati di numero, valuta e data, utilizzate un modificatore [NatNum12] con argomenti scelti all'inizio del codice di formato numerico. Si veda la sezione <link href=\"text/shared/01/05020301.xhp#NatNum12\">NatNum12</link> sottostante."
+msgstr "Per sillabare i numeri nei vari formati di numero, valuta e data, utilizzare un modificatore [NatNum12] con argomenti scelti all'inizio del codice di formato numerico. Si veda la sezione <link href=\"text/shared/01/05020301.xhp#NatNum12\">NatNum12</link> sottostante."
#. qJYCC
#: 05020301.xhp
@@ -18816,7 +18816,7 @@ msgctxt ""
"par_id3154600\n"
"help.text"
msgid "The [NatNum1] modifier always uses a one to one character mapping to convert numbers to a string that matches the native number format code of the corresponding locale. The other modifiers produce different results if they are used with different locales. A locale can be the language and the territory for which the format code is defined, or a modifier such as [$-yyy] that follows the native number modifier. In this case, yyy is the hexadecimal MS-LCID that is also used in currency format codes. For example, to display a number using Japanese short Kanji characters in an English US locale, use the following number format code:"
-msgstr "Il modificatore [NatNum1] utilizza sempre una mappatura dei caratteri uno a uno per convertire i numeri in una stringa corrispondente al codice del formato nativo nella versione locale in uso. Gli altri modificatori producono risultati differenti se vengono utilizzati con versioni locali diverse. La versione locale può rappresentare la lingua e il territorio per i quali viene definito il codice del formato, oppure un modificatore come [$-yyy] che segue il modificatore del numero nativo. In questo caso, yyy è l'MS-LCID esadecimale usato anche per i codici di formato delle valute. Ad esempio, per visualizzare un numero usando i caratteri Kanji brevi del giapponese in una versione locale inglese (USA), usate il seguente codice per il formato numerico:"
+msgstr "Il modificatore [NatNum1] utilizza sempre una mappatura dei caratteri uno a uno per convertire i numeri in una stringa corrispondente al codice del formato nativo nella versione locale in uso. Gli altri modificatori producono risultati differenti se vengono utilizzati con versioni locali diverse. La versione locale può rappresentare la lingua e il territorio per i quali viene definito il codice del formato, oppure un modificatore come [$-yyy] che segue il modificatore del numero nativo. In questo caso, yyy è l'MS-LCID esadecimale usato anche per i codici di formato delle valute. Ad esempio, per visualizzare un numero usando i caratteri Kanji brevi del giapponese in una versione locale inglese (USA), usare il seguente codice per il formato numerico:"
#. AuRds
#: 05020301.xhp
@@ -18825,7 +18825,7 @@ msgctxt ""
"par_id3147269\n"
"help.text"
msgid "In the following list, the Microsoft Excel [DBNumX] modifier that corresponds to <item type=\"productname\">%PRODUCTNAME</item> [NatNum] modifier is shown. If you want, you can use a [DBNumX] modifier instead of [NatNum] modifier for your locale. Whenever possible, <item type=\"productname\">%PRODUCTNAME</item> internally maps [DBNumX] modifiers to [NatNumN] modifiers."
-msgstr "Nell'elenco seguente viene mostrato il modificatore di Microsoft Excel [DBNumX], corrispondente al modificatore di <item type=\"productname\">%PRODUCTNAME</item> [NatNum]. Se volete, potete usare un modificatore [DBNumX] invece del modificatore [NatNum] per la vostra versione locale. Ove possibile, <item type=\"productname\">%PRODUCTNAME</item> mappa internamente i modificatori [DBNumX] in modificatori [NatNumN]."
+msgstr "Nell'elenco seguente viene mostrato il modificatore di Microsoft Excel [DBNumX], corrispondente al modificatore di <item type=\"productname\">%PRODUCTNAME</item> [NatNum]. Volendo, si può usare un modificatore [DBNumX] invece del modificatore [NatNum] per la propria versione locale. Ove possibile, <item type=\"productname\">%PRODUCTNAME</item> mappa internamente i modificatori [DBNumX] in modificatori [NatNumN]."
#. DtSwp
#: 05020301.xhp
@@ -18843,7 +18843,7 @@ msgctxt ""
"par_id1508201614491484\n"
"help.text"
msgid "Try to convert any native number string to ASCII Arabic digits. If already ASCII, it remains ASCII."
-msgstr "Provate a convertire ciascuna stringa di numeri nativi in cifre arabe ASCII. Se già in formato ASCII, rimarrà ASCII."
+msgstr "Provare a convertire ciascuna stringa di numeri nativi in cifre arabe ASCII. Se già in formato ASCII, rimarrà ASCII."
#. DUGh8
#: 05020301.xhp
@@ -20688,7 +20688,7 @@ msgctxt ""
"par_id3158314\n"
"help.text"
msgid "To spell out numbers in various number, currency and date formats, use a [NatNum12] modifier with the chosen arguments at the beginning of a number format code."
-msgstr "Per sillabare i numeri nei vari formati di numero, valuta e data, utilizzate un modificatore [NatNum12] con argomenti scelti all'inizio del codice di formato numerico."
+msgstr "Per sillabare i numeri nei vari formati di numero, valuta e data, utilizzare un modificatore [NatNum12] con argomenti scelti all'inizio del codice di formato numerico."
#. pEAbi
#: 05020301.xhp
@@ -20949,7 +20949,7 @@ msgctxt ""
"tit\n"
"help.text"
msgid "Hyperlink"
-msgstr "Collegamento"
+msgstr "Collegamento ipertestuale"
#. DMfXz
#: 05020400.xhp
@@ -20958,7 +20958,7 @@ msgctxt ""
"bm_id3152895\n"
"help.text"
msgid "<bookmark_value>formatting; hyperlinks</bookmark_value><bookmark_value>characters; hyperlinks</bookmark_value><bookmark_value>hyperlinks; character formats</bookmark_value><bookmark_value>text;hyperlinks</bookmark_value><bookmark_value>links; character formats</bookmark_value>"
-msgstr "<bookmark_value>Formattare;collegamenti ipertestuali</bookmark_value><bookmark_value>Carattere;collegamenti ipertestuali</bookmark_value><bookmark_value>Collegamento ipertestuale;formato caratteri</bookmark_value><bookmark_value>Testo;collegamenti ipertestuali</bookmark_value><bookmark_value>Collegamento;formati carattere</bookmark_value>"
+msgstr "<bookmark_value>Formattare;collegamenti ipertestuali</bookmark_value><bookmark_value>Carattere;collegamenti ipertestuali</bookmark_value><bookmark_value>Collegamento ipertestuale;formati caratteri</bookmark_value><bookmark_value>Testo;collegamenti ipertestuali</bookmark_value><bookmark_value>Collegamento;formati carattere</bookmark_value>"
#. wHbHQ
#: 05020400.xhp
@@ -20967,7 +20967,7 @@ msgctxt ""
"hd_id3152895\n"
"help.text"
msgid "<link href=\"text/shared/01/05020400.xhp\">Hyperlink</link>"
-msgstr "<link href=\"text/shared/01/05020400.xhp\">Collegamento</link>"
+msgstr "<link href=\"text/shared/01/05020400.xhp\">Collegamento ipertestuale</link>"
#. RRuMa
#: 05020400.xhp
@@ -20976,7 +20976,7 @@ msgctxt ""
"par_id3149388\n"
"help.text"
msgid "<variable id=\"hyperlinktext\"><ahelp hid=\".uno:InsertHyperlinkDlg\">Assigns a new hyperlink or edits the selected hyperlink.</ahelp></variable> A hyperlink is a link to a file on the Internet or on your local system."
-msgstr "<variable id=\"hyperlinktext\"><ahelp hid=\".uno:InsertHyperlinkDlg\">Permette di assegnare un nuovo collegamento o di modificare quello selezionato.</ahelp></variable> Un collegamento ipertestuale è un collegamento a un file su Internet o sul sistema locale."
+msgstr "<variable id=\"hyperlinktext\"><ahelp hid=\".uno:InsertHyperlinkDlg\">Permette di assegnare un nuovo collegamento ipertestuale o di modificare quello selezionato.</ahelp></variable> Un collegamento ipertestuale è un collegamento a un file su Internet o sul sistema locale."
#. yiH9t
#: 05020400.xhp
@@ -20985,7 +20985,7 @@ msgctxt ""
"par_id3145211\n"
"help.text"
msgid "You can also assign or edit a named HTML anchor, or <link href=\"text/swriter/01/04040000.xhp\">Bookmark</link>, that refers to a specific place in a document."
-msgstr "Potete anche assegnare o modificare un <link href=\"text/swriter/01/04040000.xhp\">segnalibro</link>, vale a dire un riferimento HTML che rimanda a un punto specifico di un documento."
+msgstr "È possibile anche assegnare o modificare un <link href=\"text/swriter/01/04040000.xhp\">segnalibro</link>, vale a dire un riferimento HTML che rimanda a un punto specifico di un documento."
#. DELTS
#: 05020400.xhp
@@ -20994,7 +20994,7 @@ msgctxt ""
"hd_id3147243\n"
"help.text"
msgid "Hyperlink"
-msgstr "Collegamento"
+msgstr "Collegamento ipertestuale"
#. HsWdr
#: 05020400.xhp
@@ -21003,7 +21003,7 @@ msgctxt ""
"par_id3156113\n"
"help.text"
msgid "Specify the properties for the hyperlink."
-msgstr "Specificate le proprietà del collegamento."
+msgstr "Specificare le proprietà del collegamento ipertestuale."
#. qNf4f
#: 05020400.xhp
@@ -21021,7 +21021,7 @@ msgctxt ""
"par_id3153332\n"
"help.text"
msgid "<variable id=\"texturl\"><ahelp hid=\"modules/swriter/ui/charurlpage/urled\">Enter a <link href=\"text/shared/00/00000002.xhp#url\">URL</link> for the file that you want to open when you click the hyperlink.</ahelp> If you do not specify a target frame, the file opens in the current document or frame.</variable>"
-msgstr "<variable id=\"texturl\"><ahelp hid=\"modules/swriter/ui/charurlpage/urled\">Inserire l'<link href=\"text/shared/00/00000002.xhp#url\">URL</link> del file da aprire facendo clic sul collegamento ipertestuale.</ahelp> Se non specificate un frame di destinazione, il file viene aperto nel documento o nel frame attivo.</variable>"
+msgstr "<variable id=\"texturl\"><ahelp hid=\"modules/swriter/ui/charurlpage/urled\">Inserire l'<link href=\"text/shared/00/00000002.xhp#url\">URL</link> del file da aprire facendo clic sul collegamento ipertestuale.</ahelp> Se non si specifica un frame di destinazione, il file viene aperto nel documento o nel frame attivo.</variable>"
#. kEEzJ
#: 05020400.xhp
@@ -21093,7 +21093,7 @@ msgctxt ""
"par_id3156023\n"
"help.text"
msgid "<ahelp hid=\"modules/swriter/ui/charurlpage/nameed\">Enter a name for the hyperlink.</ahelp> $[officename] inserts a NAME tag in the hyperlink:"
-msgstr "<ahelp hid=\"modules/swriter/ui/charurlpage/nameed\">Inserire un nome per il collegamento.</ahelp> $[officename] inserisce un tag NAME nel collegamento:"
+msgstr "<ahelp hid=\"modules/swriter/ui/charurlpage/nameed\">Inserire un nome per il collegamento ipertestuale.</ahelp> $[officename] inserisce un tag NAME nel collegamento:"
#. TwXxf
#: 05020400.xhp
@@ -21120,7 +21120,7 @@ msgctxt ""
"par_id3147559\n"
"help.text"
msgid "<variable id=\"textframe\"><ahelp hid=\"modules/swriter/ui/charurlpage/targetfrmlb\">Enter the name of the frame that you want the linked file to open in, or select a predefined frame from the list.</ahelp> If you leave this box blank, the linked file opens in the current browser window.</variable>"
-msgstr "<variable id=\"textframe\"><ahelp hid=\"modules/swriter/ui/charurlpage/targetfrmlb\">Inserire il nome del frame in cui deve essere aperto il file collegato, oppure selezionare un frame standard dall'elenco.</ahelp> Lasciando vuota questa casella, il file di destinazione verrà aperto nella finestra attuale del browser. </variable>"
+msgstr "<variable id=\"textframe\"><ahelp hid=\"modules/swriter/ui/charurlpage/targetfrmlb\">Inserire il nome del frame in cui deve essere aperto il file collegato, oppure selezionare un frame standard dall'elenco.</ahelp> Lasciando vuota questa casella, il file di destinazione verrà aperto nella finestra attiva del browser. </variable>"
#. EwDvX
#: 05020400.xhp